Uniamoci per l’acqua
Il Comitato Uniamoci per l’Acqua teme che alla fine, come troppo spesso accade, siano i cittadini (in questo caso irpini) a pagare i debiti accumulati nei decenni dall’Alto Calore, l’ente pubblico che dovrebbe gestire il servizio idrico: “Dopo l’assemblea dei soci dell’Alto Calore tenuta a porte chiuse il 10 novembre scorso e le successive dichiarazioni dell’Amministratrice Unica sull’alto tasso di…
Grottaminarda – Lo scenario è quello del Castello d’Aquino che domina la vallata circostante. È qui che, ieri, è ha fatto tappa la trasmissione RaiUno Mattina con un collegamento dalla cittadina ufitana per parlare della emergenza idrica in Irpinia. In…
Mentre ieri sera anche Avellino è rimasta senz’acqua, in attesa della riunione dei sindaci che a fine mese sceglieranno il nuovo amministratore unico di Alto Calore, dopo le dimissioni di Antonello Lenzi, il comitato “Uniamoci per l’acqua” scrive in un…
Santa Paolina e Paternopoli hanno aderito all’appello del Comune di Montefredane sul tema della crisi idrica in Irpinia. Con loro anche il Comitato Uniamoci per l’Acqua: “Il documento accoglie con favore la delibera del Comune di Montefredane e degli altri…
“Non vogliamo capri espiatori a settimane alterne. Vogliamo acqua nei rubinetti, cantieri veri e conti chiari. L’acqua è un diritto: la trasparenza è un dovere. Chi ha responsabilità istituzionali lo dimostri adesso, non dopo le elezioni”: dal Comitato ‘Uniamoci per…
Il Comitato civico “Uniamoci per l’Acqua” esprime profonda preoccupazione per la gestione dell’attuale emergenza idrica che sta colpendo numerosi comuni dell’Irpinia e del Sannio, costretti a subire prolungate sospensioni dell’erogazione e a rifornirsi attraverso autobotti. “La normativa vigente (D.Lgs. 31/2001)…
Il Comitato “Uniamoci per l’Acqua” denuncia con forza lo stato critico della situazione idrica in Irpinia, confermata anche dal più recente report ufficiale dell’Osservatorio Permanente del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale (riunione del 29 luglio 2025). Si sottolinea come “Le province…












