Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
università di salerno
Un canestro, sei giocatori e l’adrenalina che va a mille. L’European Universities 3×3 Basketball Championships, torneo che si svolge a cadenza biennale e inserito tra le discipline sportive universitarie dopo che, da streetball, si è trasformato in fenomeno globale, fa tappa da oggi 1 agosto in Provincia di Salerno dove si sfideranno fino al prossimo 5 agosto ben 44 squadre europee…
Una fondazione dedicata al filosofo Francesco Saverio Festa. E’ l’idea lanciata dalla filosofa Daniela Calabrò, docente di filosofia teoretica all’Universita di Salerno, nata dall’impegno di un gruppo di colleghi ed ex allievi, per ricordare lo studioso avellinese, scomparso il 28…
«Il Comune di Avellino cede, a titolo gratuito, all’Università di Salerno, il proprio Palazzo di Città, attuale sede di tutti gli uffici e servizi comunali, ed affitta per 160.000 euro un locale di 460 mq. dove poter depositare, per i…
La protesta degli studenti fuori sede contro il caro affitti è anche una bocciatura a De Luca”. Lo sostiene Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alle mobilitazioni partite anche a Napoli e in Campania, in particolare…
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, concluderà domani i lavori del convegno dal titolo “Cancel Culture”, organizzato nell’ambito dei seminari “Dal Frammento al Codice”, in programma a Fisciano, nell’aula delle lauree “Nicola Cilento” dell’Università di Salerno. Interverranno, tra gli altri,…
Così su Facebook Gianfranco Rotondi ricorda il professor Aristide Savignano, scomparso a Castiglione della Pescaia nei giorni scorsi. «Se ne è andato anche Aristide Savignano. Era uno dei sette giovani intellettuali che sostennero e poi contestarono quello che sempre riconobbero…
“Nasce in Consiglio regionale con i gruppi OGAI (Officina Giovani Aree Interne) del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Matese e dell’Alta Irpinia, il progetto “Conoscere le Aree Interne per Restare, Andare e Ritornare”. Un’iniziativa supportata…