Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Unpli
L’UNPLI Campania alla ribalta alla BITUS 2025, la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe (BITUS), in programma dal 1° al 3 ottobre a Città della Scienza di Napoli. Il salone, alla sua quarta edizione, rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione didattica, la creatività giovanile e le nuove prospettive educative. Il Comitato Regionale Unpli Campania…
Ha raccontato le tradizioni d’Irpinia l’Unpli Provinciale di Avellino alla Fiera, ospite della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) 2025, di scena presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito dello stand dell’Unpli Campania. “UNPLI Campania è Pro Loco: Scopri, Vivi e…
È stata l’esibizione del celebre coro polifonico sardo ‘Su Nugoresu’, da oltre trent’anni attivo nella promozione nazionale e internazionale della tradizione musicale della Sardegna, ad aprire la cerimonia ufficiale alla Camera dei deputati che dà il via alle celebrazioni per…
Riconoscimento di prestigio per Florindo Garofalo, alla guida della pro loco di Montemiletto Mons Militum. Questa mattina, nel corso dell’Assemblea dell’Unpli Nazionale, tenutasi presso l’Ergife Florindo Garofalo, membro del Comitato Provinciale di Avellino, è stato eletto nel Collegio dei Probi…
E’ stata l’occasione per illustrare il ruolo cruciale della comunicazione nella valorizzazione dei beni culturali l’incontro tenutosi ieri mattina, presso la sede dell’Istituto Alberghiero, rivolto ai volontari del servizio civile dell’Unpli. Il confronto si inserisce nell’ambito del percorso di formazione…
E’ la tradizione che non muore, questa del Palio dell’anguria di Altavilla Irpina. E che non deve morire, perché la storia fa parte di noi, delle comunità, e dei giovani, chiamati dagli organizzatori a svolgere il loro ruolo, fondamentale nell’attualizzare…
I riti e le feste del grano: una tradizione che affonda nella storia dell’Irpinia e che si rinnova, di anno in anno. Questa mattina nella sala Grasso della Provincia si è tenuta la presentazione delle manifestazioni del 2024, coordinata dal…