Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Venticano
Scossa di terremoto in Irpinia: magnitudo 2.1 con epicentro a Venticano Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi, alle 11,48 in provincia di Avellino. Il sisma, di magnitudo 2.1, ha avuto come epicentro il comune di Venticano. Secondo i dati dell’INGV, non si segnalano danni a persone o cose.
Uno sguardo differente sul territorio. E’ quello che consegna la rassegna “Corto e a Capo – Premio Mario Puzo”, quello che è diventato negli anni il festival del cinema delle aree interne che approda il 25 agosto a Venticano. Tema…
“Un riconoscimento alla nostra grande storia, identità e tradizione”. Sottolinea con forza il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano l’orgoglio per il riconoscimento della Via Appia come patrimonio e Unesco, nel corso delle celebrazioni al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma.…
Sarà il Mausoleo di Cecilia Metella ad accogliere mercoledì 31 luglio l’evento celebrativo per l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi; il sindaco di Roma…
La Via Appia è finalmente patrimonio Unesco. Un sogno che diventa realtà anche grazie al sacrificio e all’impegno di amministratori, storici, associazioni che non hanno mai smesso di credere nella possibilità di valorizzare la storia del territorio, a partire dalla…
Sembra ormai vicino il riconoscimento della Via Appia come patrimonio Unesco. La proclamazione ufficiale dovrebbe avvenire durante l’incontro del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’Unesco a New Delhi, in India, in programma dal 21 al 31 luglio con la partecipazione…
La crisi idrica in Irpinia non si arresta. Numerosi sono i comuni che saranno interessati nella giornata del 19 luglio da sospensioni della erogazione idrica, a causa dei forti assorbimenti registrati. Tra questi anche alcune strade della città di Avellino. A…