Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Venticano
Prosegue il viaggio dell’Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino, il percorso di ascolto voluto dal prefetto Rossana Riflesso per raccogliere bisogni e aspettative delle comunità locali. La nuova tappa si è svolta ieri al Teatro comunale di Venticano, alla presenza delle amministrazioni e dei cittadini di Montefusco, Montemiletto, Pietradefusi, Santa Paolina, Torre Le Nocelle e Venticano. Guidati dal Prefetto…
Festa per la Via Appia, a salire alla ribalya Mirabella Eclano e Venticano. Benevento celebra in pompa magna il recente riconoscimento UNESCO alla Regina Viarum, l’ Appia, con una mostra fotografica presso il museo del Sannio e il concerto della…
E’ stata l’occasione per una riflessione a tutto campo sul rapporto tra cinema e reale la rassegna “Corto e a Capo – Premio Mario Puzo”, quello che è diventato negli anni il festival del cinema delle aree interne. Da Montella…
E’ una delle sagre più attese in Irpinia. Torna il 31 agosto e l’uno settembre, in piazza Monumento ai Caduti, a Venticano, alla sua quaranticinquesima edizione, la Sagra del Prosciutto, del Vino e dell’Agnello. Protagonisti i prodotti tipici irpini, nel…
Uno sguardo differente sul territorio. E’ quello che consegna la rassegna “Corto e a Capo – Premio Mario Puzo”, quello che è diventato negli anni il festival del cinema delle aree interne che approda il 25 agosto a Venticano. Tema…
“Un riconoscimento alla nostra grande storia, identità e tradizione”. Sottolinea con forza il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano l’orgoglio per il riconoscimento della Via Appia come patrimonio e Unesco, nel corso delle celebrazioni al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma.…
Sarà il Mausoleo di Cecilia Metella ad accogliere mercoledì 31 luglio l’evento celebrativo per l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi; il sindaco di Roma…