Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Vittorio D’Alessio
Il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio annuncia la riapertura del campo sportivo comunale, fatto oggetto la settimana scorsa di un raid vandalico: “Dopo il vile atto vandalico che ha colpito gli spogliatoi del nostro campo sportivo – dice D’Alessio -, l’Amministrazione comunale è immediatamente intervenuta per avviare i lavori di ripristino. Oggi possiamo dire con orgoglio che gli spazi sono…
Il suo nome è storia, leggenda. Rievoca i fasti di un passato sportivo che ha fatto appassionare e battere i cuori di milioni di persone. Il Sindaco, insieme all’ Assessore allo sport Giuseppe Barone e al consigliere Alberico Valente, ha…
AVELLINO – I cittadini devono fare la loro parte, anche in tema di rifiuti. Una collaborazione fattiva per raggiungere un corretto e completo ciclo: dalla raccolta allo smaltimento e al riciclo. Va in questo senso la “Carta dei diritti e…
AVELLINO – I cittadini devono fare la loro parte, anche in tema di rifiuti. Una collaborazione fattiva per raggiungere un corretto e completo ciclo: dalla raccolta allo smaltimento e al riciclo. Va in questo senso la “Carta dei diritti e…
Non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo tra fedi differenti, portando in tutto il mondo la lezione del Concilio Vaticano II, senza mai smettere di interrogarsi sul ruolo della Chiesa di fronte alle trasformazioni della società. E’…
Promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori, attraverso la prevenzione di forme di disagio sociale e di povertà educativa, incentivando lo sviluppo della “relazione” intesa come strumento di crescita. E’ l’idea da cui nasce il progetto “A testa…
Vittorio D’Alessio alla fine l’ha spuntata. E’ riuscito a tenersi buoni tutti e a trovare la soluzione, pare la più ragionevole, di buon senso: la gestione dei rifiuti resta pubblica. Due alternative: o si continua con Irpiniambiente, oppure di costituisce…