Lunedì 3 febbraio lo ZiaLidiaSocialClub dedica alla la visione di Taxi Monamour di Ciro De Caro. A comporre il cast di attori Rosa Palasciano, Yeva Sai, Valerio Di Benedetto, Ivan Castiglione, Matteo Quinzi, Taras Synyshyn, Halyna Havryliv
Anna è in uno studio medico, e la sua situazione di salute rispecchia la sua precarietà caratteriale ed esistenziale. Decide di non dire nulla in famiglia, composta da madre e due fratelli, né al compagno che parte per lavoro in un paese lontano. Una sera incontra Nadia (che lei chiama Cristi), ad una fermata di un autobus che non passa, fuggita dall’Ucraina in guerra ed ospite degli zii a Roma.
Due solitudini che s’incontrano in un vuoto fisico e relazionale, due caratteri che mal sopportano le convenzioni della socialità. Fino a trovare una sintonia emotiva. De Caro, al suo quarto lungometraggio, si riconferma come autore e cineasta intento a definire una propria visione della contemporaneità quotidiana, con una scrittura (che condivide con l’attrice protagonista, Rosa Palasciano, già coautrice del precedente “Giulia. Una selvaggia voglia di libertà”) attenta a delineare i personaggi con naturalezza, sospensioni, fluidità, bypassando gli automatismi e le gabbie del cinema italiano più mainstream, senza per questo rifugiarsi in vezzi autoriali. Presentato alle Giornate degli Autori della Mostra di Venezia 2024, dove ha ottenuto il Premio del Pubblico, si rivela cinema non allineato e fortemente emotivo
. “Quella di De Caro è una produzione italiana – per merito di Kimerafilm di Simone Isola – del tutto laterale rispetto al cinema ad alto budget […] rinverdendo la non più tanto abituale ricerca dell’espressione dell’intimità e della psiche dei personaggi, senza neppure una battuta di spiegazione o una frase didascalica”. (Elisa Battistini, quinlan)
Sarà presente in sala il regista che incontrerà il pubblico prima e dopo lo spettacolo delle 21.00.
Spettacoli ore 18.00 e 21.00