Scommessa vinta per il Teatro d’Europa di Cesinali, che traccia un bilancio più che positivo dell’anno appena trascorso. “Abbiamo vissuto quest’anno – spiega Luigi Frasca – avventure fenomenali, un successo in parte aspettato, sperato grazie al nuovo direttore artistico Gigi Savoia, con la sua esperienza, bravura, passione, cultura che lo contraddistinguono che ha fatto la ‘ differenza’; grazie ad Angela Caterina con la sua ostinata idea di cercare la bellezza sulle tavole di un palcoscenico e grazie a tutti gli attori, collaboratori e amici del Teatro d’Europa che credono in questo sogno. Finisce così un anno “meraviglioso” con la prima “ STAGIONE DELLE MERAVIGLIE” con l’obiettivo di affascinare, stupire e rendere il Teatro d’Europa sempre di più un polo attrattivo, aggregativo nel segno e intento di don Ferdinando Renzulli. Sembrava utopico riproporre lo stesso spettacolo per 4 giorni e invece è stata una bella conferma, a riprova che quando uno spettacolo è realizzato con professionalità, arte e innovazione il pubblico ti premia”.
Un progetto che va avanti. “Proprio per non deludere il pubblico – spiega Frasca – abbiamo pensato di rendere ancora più accogliente il nostro Teatro con due nuovi impegni: l’apertura nel Foyer del “BAR GOLDONI” gestito da Teatro d’Europa e sabato 25 gennaio verrà inaugurato e il potenziamento dell’impianto di riscaldamento nella sala. Tutto ciò oltre a cospicui investimenti, ruberanno un po’ di tempo, senza dubbio per una giusta causa. Di qui la scelta di posticipare di una settimana lo spettacolo “LA Locandiera” di Carlo Godoni con la regia di Gigi Savoia il cui debutto era previsto 18 gennaio, le date sono le seguenti: 25/26 gennaio 01/02 febbraio. Intanto tutto lo staff del Teatro d’Europa vi augura ogni giorno del nuovo anno sia pieno di sorprese e momenti indimenticabili”