Il 27 agosto a Teora si è svolto un incontro tra memoria, solidarietà e impegno internazionale con Luisa Morgantini di AssoPacePalestina, cittadina onoraria teorese, già Vice Presidente Parlamento Europeo. Una piazza gremita, quella di Piazza XX Settembre, ha fatto da cornice all’incontro conclusivo delle attività estive promosse dall’associazione “Te…ieri, Te…ora, Te…sempre ODV”, un evento che ha unito comunità e memoria con uno sguardo concreto verso l’attualità internazionale. Obiettivo della serata: raccogliere fondi per i bambini di Gaza, dove la crisi umanitaria continua a colpire duramente la popolazione civile.
L’ospite d’onore, Luisa Morgantini, non è una figura nuova per Teora. Nel 1980, all’indomani del terremoto che devastò l’Irpinia, si spese instancabilmente per risollevare la comunità locale, lasciando un segno indelebile che le valse la cittadinanza onoraria. Ieri, davanti a una platea attenta e commossa, ha rievocato quei giorni difficili, condividendo aneddoti a volte toccanti, a volte ironici, che hanno riportato molti indietro nel tempo.
Ma il cuore del suo intervento è stato rivolto a Gaza. Con parole intense, Morgantini ha descritto la drammatica situazione che sta travolgendo la popolazione palestinese: ospedali al collasso, carenza di beni essenziali, bambini che vivono in condizioni estreme. La straziante realtà è che circa un terzo delle vittime totali sono bambini, con il numero di adulti deceduti che supera abbondantemente i 40.000. Questi dati riflettono una tragedia umanitaria profonda che continua a colpire duramente la popolazione civile, in particolare i più vulnerabili. La sua testimonianza, maturata dopo anni di impegno per la pace in Medio Oriente, ha saputo trasformare una serata di ricordo in un momento di consapevolezza e responsabilità collettiva.
In apertura, la presidente Giuliana Donatiello e la professoressa Giuseppina D’Adamo hanno ripercorso i quindici anni di attività dell’associazione: cinquanta donne impegnate in iniziative che spaziano dalle problematiche locali a quelle internazionali, senza dimenticare la memoria storica e il valore educativo verso le nuove generazioni. Presenti anche Don Piercarlo Donatiello, parroco di Teora, e il consigliere comunale Salvatore De Rogatis, a testimonianza di una comunità che si riconosce nell’azione solidale.
La solidarietà è diventata aiuto concreto: l’evento ha raccolto 2.400 euro, una cifra che, su indicazione di Luisa Morgantini, sarà destinata a progetti a favore dei bambini di Gaza. Un gesto concreto che unisce Teora a una delle aree più martoriate del mondo, nel segno della solidarietà.
La serata non è stata solo una chiusura delle attività estive ma un invito a non distogliere lo sguardo dalle crisi che attraversano il nostro tempo: un messaggio che guarda oltre i confini. Teora, ancora una volta, ha dimostrato come la memoria di un passato difficile possa tradursi in impegno per un presente più giusto, anche a migliaia di chilometri di distanza.
Anna Bembo