Torna il caldo, quello intenso, con annesso aumento dell’umidità e quindi dell’afa. Lo dice Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: “Dopo la fase caratterizzata dall’anticiclone delle Azzorre, con temperature sotto le medie del periodo, da oggi e ancor più nel fine settimana sarà l’anticiclone subtropicale a componente africana a dominare la scena sull’Europa centro-meridionale, inglobando al suo interno anche l’Italia, che sperimenterà così una nuova ondata di caldo intenso”.
LA NUOVA ONDATA
“Roventi masse d’aria inizieranno gradualmente a raggiungere nei prossimi giorni la nostra Penisola, dando così il via a una nuova ondata di caldo che si farà sentire già nel prossimo weekend. Tra sabato e domenica – spiega il meteorologo di 3bmeteo – le massime si spingeranno oltre i 35 gradi da Nord a Sud dello Stivale, con locali picchi domenica sino a 36/38 gradi in Val Padana e nelle aree interne delle regioni tirreniche centrali. Anche al Sud il caldo si farà sentire, con estremi sino a 36/38 gradi su Tavoliere, Metapontino, Beneventano e le zone interne delle isole maggiori. Ad accrescere il disagio fisico sarà un progressivo aumento dell’umidità, con il rischio afa via via più marcato e l’incubo delle notti tropicali, con le temperature minime che faticheranno a scendere sotto i 24/25 gradi”.
SETTIMANA DI FERRAGOSTO
“Almeno sino a Ferragosto, compreso, il gran caldo continuerà a dominare la scena su tutto lo Stivale, con valori massimi oltre i 30 gradi da Nord a Sud. Anche nella Solennità dell’Assunzione le massime potrebbero spingersi oltre i 35 gradi al Nord, in particolar modo sulla Val Padana centro-orientale, così come sulle aree interne del Centro, mentre al Sud si potrebbero sfiorare i 38/39 gradi tra Puglia e Basilicata. Correnti più fresche potrebbero iniziare a lambire il Nord Italia da dopo Ferragosto, portando un lieve calo; mentre al Centro-Sud si potrebbe avere un ulteriore rialzo in vista della seconda decade del mese. Specie al Sud, l’ondata di caldo potrebbe così protrarsi anche per tutta la settimana successiva a Ferragosto”.