La casa editrice Terebinto, guidata da Ettore Barra, si conferma riferimento del panorama culturale cittadino nel segno degli “Incontri d’autore”. Un cartellone di incontri alla libreria Mondadori, dedicati alle novità editoriali. Si comincia il 7 agosto, alle 18.30, con le “Favole esopiche di un asino sapiente” di Paolo Saggese. L’autore ci conduce nel cuore della civiltà contadina del Sud, restituendoci con ironia e saggezza la voce dimenticata degli ultimi. Narratore d’eccezione è Pinuccio, un asino laborioso e riflessivo, che racconta il mondo attraverso favole morali intrise di umanità, fatica e dignità. Attorno a lui si muove un universo di personaggi e situazioni che riecheggiano la grande tradizione di Esopo e Fedro, rivisitata alla luce della cultura popolare irpina. Con tono semplice ma colto, l’opera intreccia narrazione e impegno civile, regalando al lettore uno sguardo tenero e disincantato sulla giustizia, la scuola, il potere, la povertà, il lavoro, la morte e la felicità. Un’opera per tutte le età, da leggere ad alta voce o meditare in silenzio, arricchita da un saggio su Antonio La Penna che esplora le radici della favola antica come voce delle classi subalterne. A confrontarsi con l’autore Rossella Tempesta e Patrizia Granato. Modera Paolo Saggese.