C’è anche Avellino tra le 500 piazze di tutta Italia in cui Unicef lancerà la nuova iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” per sostenere milioni di bambini che in tutto il mondo vivono in contesti di emergenza. Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF Italia.
“In tutto il mondo, milioni di bambini sono a rischio per crisi umanitarie causate da conflitti brutali, dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, dall’aumento diffuso della povertà, della malnutrizione e di malattie. L’Ulivo è la pianta simbolo della pace e della resilienza, per questo come UNICEF abbiamo deciso di lanciare la nuova iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”. Invito tutti dal 27 settembre al 2 ottobre a recarsi in piazza e ritornare a casa con una pianta di Ulivo: un gesto di solidarietà che farà la differenza nella vita di tanti bambini in tutto il mondo”- ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia.
Dal 27 settembre al 2 ottobre, grazie all’impegno dei volontari UNICEF, a fronte di una donazione minima del valore di 15€, sarà possibile ricevere una piantina di ulivo con shopperbag UNICEF in cotone e sostenere in questo modo tanti bambini e bambine vulnerabili nel mondo.
Secondo gli ultimi dati disponibili, 473 milioni di bambini vivono o fuggono da zone colpite da conflitti; 50,3 milioni sono sfollati; 1 miliardo di bambini, quasi la metà di tutti i bambini del mondo, sono ad alto rischio a causa cambiamenti climatici.
“Siamo in presenza di tragedie senza precedenti per ampiezza e disumanizzazione, La portata dei bisogni umanitari dell’infanzia ha raggiunto un livello storicamente elevatissimo, considerato che scuole e ospedali sono sotto attacco permanente e a farne le spese prevalentemente sono i bambini e i ragazzi, privati oltre che dei servizi fondamentali, ma anche di ogni prospettiva di futuro.
La Campagna dell’Ulivo non è solo un gesto di aiuto concreto per i bambini vittime di crisi e conflitti nel mondo, ma rappresenta anche un potente messaggio di pace e speranza da diffondere nelle nostre comunità“, sottolinea Tonia De Giuseppe, Presidente provinciale Unicef Avellino
I punti vendita organizzati dal Comitato provinciale di Avellino saranno così distribuiti:
27 settembre
- Avellino: Stand Unicef corso Vittorio Emanuele ore 16/ 20 nei pressi della Chiesa del Rosario (in caso di pioggia presso il Circolo della Stampa)
28 settembre
- Avellino: Stand Unicef
- Corso Vittorio Emanuele orario 9/13 e 16/20;
- Palazzetto dello sport Del Mauro ore 18/20 Stand Unicef
- Mercogliano, Proloco, via Ramiro Marcone ore 9/13;
- Forino (Av) piazzetta Caracciolo ore 9/13;
2 ottobre
- Mercogliano Istituto Comprensivo ore 10/12.
Dal 27 al 2 ottobre, fino ad esaurimento prodotti, inoltre sarà possibile acquistare le Piantine di Ulivo presso:
- Avellino, Circolo della stampa, corso Vittorio Emanuele II
- Bellizzi irpino, Farmacia Iannaccone Clotilde, via Giancola (Avellino) orario di apertura farmacia;
- Atripalda, Farmacia Capozzi, Via Aversa 63;
- Capriglia irpina, Farmacia Capozzi, Via San Sebastiano 17;
- Montemiletto, Farmacia Capozzi, Via provinciale Serra
Sostenere la campagna “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” significa fare la propria parte per la vita di questi bambini.