Si intitola “Un Calice di scienza” l’iniziativa promossa dalla sezione irpina dell’Ingv-L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in programma il 14 maggio dalle 18 alle 13, presso la Vineria La Posta di Grottaminarda
Ricercatrici e ricercatori dell’INGV saranno a disposizione di chiunque volesse informazioni e curiosità sui Terremoti, i Vulcani, l’Ambiente, le relative applicazioni tecniche e le Geoscienze in generale.
Un’occasione per parlare, in un clima goliardico e informale, di quello che si può fare prima, durante e dopo un terremoto in tutti gli ambienti che siamo soliti frequentare, per ridurre la probabilità di subire danni e quindi mitigare il rischio sismico.
Un importante appuntamento in una terra come l’Irpinia, esposta a pericolosità e rischio sismico altissimi.
Il tutto in una location come la Vineria La posta, a Grottaminarda, un’ex stazione di posta del ‘700, divenuta prima dogana poi laboratorio culturale. Un luogo autentico, artigianale , culturalmente vivo, dove si tessono rapporti, nascono idee, progetti.