Sarà la chitarra di Gigi Cifarelli il primo live dell’Aquilonia Jazz Fest, il festival diretto da Antonio Onorato. Quattro giorni di concerti, presentazioni di libri, jam session che animeranno il borgo dell’Alta Irpinia fino a notte fonde.
Giovedì (7 agosto) una speciale “Tammuttiata Nera” suonata da Antonio Onorato e Antonio Daniele aprirà ufficialmente la prima edizione dell’Aquilonia Jazz Fest. I due musicisti la eseguiranno subito dopo l’incontro previso alle17.30 di giovedì 7 agosto presso la Casa della Cultura dove sarà presentata la manifestazione alla presenza del Sindaco di Aquilonia, Antonio Caputo, il Consigliere comunale Antonio Famiglietti e il direttore artistico Antonio Onorato. E sempre giovedì, presso il Jump Cocktail Bar la prima serata con il “Midnight Jazz Bar”, il palco che dalle 23 e fino alle due animerà la notte di Aquilonia. Ad esibirsi in questa prima serata Rocco Melillo alla tromba e Michele Di Martino al piano.
La Banda Musicale di Calitri (10 – 13) animerà le strade del borgo venerdì 8 agosto in un ideale ponte tra la cultura musicale del Sud Italia e quella Afroamericana, che proprio dall’altra parte dell’Oceano, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, si incontrarono dando vita a un primordiale jazz il cui contributo, proprio dei musicisti delle bande musicali di casa nostra, ebbe un ruolo fondante.
Alle 17.30 presso la Casa della Cultura Fabio Mariani in dialogo con il giornalista Carlo Pecoraro e il direttore artistico Antonio Onorato presenta il libro: “Chord MelodyJazz Standard”, che illustra una delle tecniche più affascinanti usata dai chitarristi. Alle 21.30 poi, in piazza Guglielmo Marconi l’atteso concerto del Gigi Cifarelli & Co. Chitarrista tra i più apprezzati in europa, Cifarelli vanta collaborazionbi prestigiose da Chick Corea a Jack De Johnette, passando per Gerry Mulligan, Tony Scott, Marcel Dadi, Brian Auger, Jimmy Owens, Mark Murphy Philipe Caterine e Bireli Lagrene e gli italiani Mina, Nino Ferrer, Renato Zero, Tullio De Piscopo, Loredana Bertè, Mia Martini, Daniele Silvestri e molti altri. A chiudere la seconda intensa giornata il “Midnight Jazz Bar”, che sarà allestito presso il Caffè del Corso. Sul palco fino alle due di notte Rocco Melillo alla tromba, Marco Contardi al piano e Luana Croella alla voce.