Grottaminarda è la strada per attraversare un pezzo di penisola affascinante, che include l’Appenino, in totale 3100 chilometri. E, appunto, Grottaminarda si candida a pedalare lungo quel tratto in cui ci sono posti, e Comuni, che custodiscono bellezze nascoste e storie da raccontare. Una parte di Irpinia che potrà rivelarsi misteriosa e da svelare attraverso uno sviluppo sostenibile dell’Appennino. Il Comune ufitano ha, infatti, partecipato nel fine settimana scorso al “Forum Regionale sullo sviluppo sostenibile dell’Appennino”, che si è tenuto a Mercogliano. “Vivi l’Appennino”: è questa l’iniziativa per una ciclovia che attraverserà tutta l’Italia.
A rappresentare Grottaminarda era presente l’assessore allo Sport, Michele Spinapolice, il quale sottolinea l’importanza di questa iniziativa. “Crediamo nel concetto di turismo sostenibile – afferma, infatti, Spinapolice – ovvero un turismo ad impatto zero capace di valorizzare il nostro territorio ed i nostri prodotti. La sfida sarà quella di fare rete tra i comuni di Irpinia, le associazioni locali e le attività di ristorazione, per far conoscere ai partecipanti i nostri borghi attraverso il cicloturismo. Un turismo di nicchia ma destinato a crescere grazie all’iniziativa “Vivi l’Appennino”. Quindi ancora Spinapolice rivolge un invito in special modo”alle attività di agriturismo e ristorazione per la valorizzazione dei nostri prodotti locali, ad aggregarsi”.