Y Avellino protagonista al Vinitaly 2025, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, in programma dal 6 al 9 aprile a Verona Fiere. Il progetto sarà presentato ufficialmente il 21 febbraio alle ore 19:00 presso la Sala Convegni del Comune di Tufo nel corso di un evento dedicato al mondo dell’enogastronomia, della promozione territoriale e del digital marketing. L’iniziativa mira a valorizzare le eccellenze vinicole e gastronomiche dell’Irpinia, con un focus su networking, innovazione e formazione. Lo stand di Y Avellino al Vinitaly sarà infatti un punto d’incontro per aziende, esperti del settore, studenti e appassionati, offrendo un’opportunità unica per promuovere il territorio irpino su scala nazionale e internazionale.
L’evento del 21 febbraio vedrà la partecipazione di Nunzio Donnarumma, Sindaco di Tufo, che porterà i saluti istituzionali. A seguire, sarà illustrato il progetto Y Avellino al Vinitaly 2025, con interventi dei partner e dei produttori coinvolti. A conclusione della presentazione, i partecipanti potranno degustare i vini e i prodotti tipici irpini, grazie a un rinfresco curato da Lievitum e dalle cantine partner dell’iniziativa.
I protagonisti del progetto
L’iniziativa vede la partecipazione di importanti realtà del settore vitivinicolo e agroalimentare, dall’Istituto Agrario De Sanctis a numerose aziende del territorio
Un’opportunità per l’Irpinia
Con la partecipazione al Vinitaly 2025, Y Avellino intende rafforzare il legame tra tradizione e innovazione, creando nuove opportunità di crescita per le aziende locali e offrendo uno spazio di visibilità per le eccellenze irpine. Il progetto coinvolge anche studenti e giovani professionisti, che avranno la possibilità di acquisire esperienza nel campo della comunicazione e del digital marketing applicato al settore enogastronomico.