« Vado al cinema da quando ero molto piccolo. Alle elementari frequentavo l’oratorio della mia città e la domenica proiettavano dei film che cercavo di non perdere mai. […] Poi, con l’indipendenza, tutte le sere in estate mi piaceva andare al cinema. Mi sono accorto che volevo occuparmene da critico alla fine del liceo, attorno ai 17-18 anni, quando ho capito che il cinema, oltre ad essere bello, mi apriva gli occhi sul mondo (era verso il 1968) ». Sarà Paolo Mereghetti appassionato di cinema sin da quando era bambino, tra i più importanti conoscitori del cinema, diventato uno dei critici cinematografici più gettonati del nostro Paese, l’ospite dello ZiaLidiaSocialClub nelle date dell’11 e del 12 aprile in Irpinia.
Un nome, quello di Mereghetti, amatissimo dai cinefili. Autore del celebre dizionario dei film Il Mereghetti, edito dal 1992, è stato consulente per la Mostra del cinema di Venezia nelle edizioni dirette da Lizzani, Rondi e Barbera, ed è giornalista per il Corriere della Sera e Io Donna, dove racconta da decenni il cinema italiano e internazionale, ragion per cui Paolo Mereghetti è stato insignito, tra gli altri riconoscimenti, del prestigioso Premio Flaiano per la critica cinematografica.
Lo ZiaLidiaSocialClub lo accoglierà ad Avellino, con il Patrocinio del Comune di Avellino, presso l’ex Cinema Eliseo, dove terrà una lezione di cinema, sabato 12 aprile, con inizio alle ore 15.00. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione al seguente indirizzo mail: marydirazza@yahoo.it La masterclass sarà accompagnata dalla visione di due film importanti nel percorso del critico cinematografico: Citizen Kane (Quarto potere) di Orson Welles, stesso titolo della tesi di laurea di Paolo Mereghetti, conseguita presso la facoltà di Filosofia dell’Università degli studi di Milano. La visione del film, introdotta dal critico e rigorosamente in lingua originale con sottotitoli in italiano, nella sua versione integrale e restaurata, è prevista venerdì 11 aprile, alle ore 21.00, presso il cinema Multiplex di Mercogliano. Seguirà, sempre venerdì 11 aprile, dopo il consueto dibattito, il Mereghetti’s Party, a cura di M Vega dj, presso il bar Cappucini di Avellino, a partire dalle 23.30.
Nella giornata del 12 aprile, dopo l’attesissima masterclass di Paolo Mereghetti, prevista alle ore 15.00, presso l’ex Cinema Eliseo, luogo simbolo della formazione culturale cinematografica avellinese, il pubblico si sposterà al Cinema Partenio, dove, alle ore 18.00, verrà proiettato, anch’esso in lingua originale con sottotitoli in italiano, il film più apprezzato dal critico nel corso della recente edizione del festival di Venezia e, più in generale, nel corso dell’intero 2024: La stanza accanto di Pedro Almodóvar, Leone d’oro a Venezia 2024.
Intanto, domani prosegue al Movieplex l’appuntamento con la rassegna dello Zia Lidia. Si proietta “L’innocenza” di Hirokazu Kore-eda. Saori, giovane madre vedova di Minato, è preoccupata per l’improvviso cambiamento problematico del figlio, alunno di quinta elementare. Insospettita, chiede spiegazioni all’anziana preside, che pensa solo a scusare la scuola e il maestro del figlio, principale indiziato del malessere del ragazzo. L’insegnante fa pubblica ammenda, ma gli strani comportamenti di Minato non fanno che peggiorare la situazione. Anche un altro allievo, divenuto suo amico, accusa il sospettato, mentre gli eventi si susseguono e si ripetono a seconda dei punti di vista.