E’ ancora cinema firmato ZiaLidia. Sabato 17 maggio, alle ore 19, presso il Cinema Partenio, si proietta “Il boom” di Vittorio De Sica con Alberto Sordi, Gianna Maria Canale, Elena Nicolai, Ettore Geri, Federico Giordano, Mariolina Bovo, Gloria Cervi
Giovanni Alberti, costruttore come tanti nella Roma di inizi anni Sessanta, non riesce a ripagare i crediti ottenuti. Complice anche il tenore di vita superiore alle sue reali possibilità, a cui ha abituato anche la moglie Silvia, che non rinuncia al lusso e all’agiatezza raggiunti. Giovanni chiede aiuto agli altri imprenditori suoi conoscenti, ma nessuno è disposto ad aiutarlo. Solo un’attempata e ricca signora, moglie dell’imprenditore edile Bausetti, anziano e rimasto cieco ad un occhio in seguito ad un incidente sul lavoro, sembra mostrare interesse per lui. Scritto da Cesare Zavattini, De Sica si avvale della produzione di Dino de Laurentiis per questo film uscito nel settembre 1963, situato tra “I sequestrati di Altona”, per il quale aveva appena vinto il David di Donatello per la migliore regia, e “Ieri, oggi e domani” che gli guadagnò il terzo dei quattro Oscar vinti per il miglior film straniero (oltre che i David a Mastroianni e alla Loren quali miglior protagonisti nel 1964), ambedue produzioni di Carlo Ponti. Fedele testimone della trasformazione in atto nel Belpaese, fa cenno sin dal titolo ad un elemento costitutivo della commedia all’italiana, ossia essere figlia del vorticoso cambiamento sociale e allo stesso tempo denunciarlo (ed assolverlo). Musiche di Piero Piccioni. Fotografia di Armando Nannuzzi. Location, tra le altre, all’EUR e al Coppedè.