Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Aprile 2022
Lo “spirito di Helsinki” evocato da Sergio Mattarella nel recente (mercoledì 27 aprile) intervento all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, aleggia su un continente che a più di due mesi dall’aggressione russa all’Ucraina sembra quasi affascinato dal rumore delle armi e rassegnato ad un conflitto senza fine. Senza avvedersi che così la storia compie un tragico passo indietro verso una riedizione…
Ieri mattina, 25 aprile, in occasione del 77° anniversario della Liberazione, si è tenuta la consueta celebrazione in via Matteotti ad Avellino. Alla presenza di autorità civili e militari, ha partecipato anche una delegazione dei Vigili del Fuoco, con in…
Dopo sessanta giorni di guerra abbiamo potuto assistere, sbigottiti e sgomenti, ai bombardamenti inauditi che hanno fatto cumuli di macerie di palazzi, scuole, ospedali, radendo al suolo intere città e uccidendo barbaramente donne e bambini in un genocidio senza eguali…
L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.185 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 307 persone: – 1, residente nel comune di Aiello del Sabato; – 1, residente nel comune di Altavilla Irpina;…
Dalla masterclass di clarinetto ai mercoledì organistici fino al concerto dell’Amadeus Guitar Duo, passando per il progetto de Le Scritture tra incontri con compositori, interpreti e musicologi. Cinque appuntamenti in quattro giorni, tra alta formazione, concerti con i grandi della…
Di Monia Gaita La liberazione dal regime nazifascista il 25 aprile 1945 mi porta a chiedermi: “Abbiamo definitivamente sconfitto quel sistema di corruttele, di clientele, di sopraffazioni, di padroni e sudditi ubbidienti tipici di quell’ideologia corporativa e autoritaria? Si può ravvisare…
La stazione ferroviaria di Avellino con il suo passato di dismissione e immobilismo e dal futuro sempre incerto da un lato, l’ex Isochimica con il suo carico di tragedia dall’altro. Al centro, un popoloso quartiere che vive la sua condizione…