Maxi inchiesta falsi incidenti stradali, la Procura della Repubblica di Avellino ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 58 persone nell’ambito di un filone bis sulle truffe ai danni di otto compagnie assicurative operanti nel territorio provinciale.L’inchiesta partita da indagini condotte dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Avellino, coordinate dal sostituto procuratore Luigi Iglio.
Tra gli indagati ci sono anche tre medici, che gia’ erano finiti nel mirino della Procura e dei Carabinieri nella prima tranche di indagini, che aveva portato anche ad una misura cautelare. Settantasette i capi di imputazione, che hanno ricostruito tutti i sinistri presuntamente falsi. In totale si tratta di 74 falsi incidenti gia’ contestati dopo la misura cautelare eseguita nel giugno del 2022. Una maxi inchiesta quella dei Carabinieri di Avellino per cui ora si attende l’ eventuale processo bis.
Il processo relativo ai presunti vertici dell’organizzazione è attualmente in corso davanti al Tribunale collegiale di Avellino. Per il nuovo gruppo di imputati, invece, l’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 5 novembre; le notifiche degli avvisi di fissazione dell’udienza sono in corso di esecuzione. La valutazione della richiesta di rinvio a giudizio spetterà al giudice per l’udienza preliminare Lucio Galeota.