Domani mattina sopralluogo nel Centro per l’Autismo di Valle. A varcare i cancelli della struttura di via Serroni saranno i componenti della commissione consiliare permanente presieduta da Nicola Giordano: lo scopo è verificare lo stato dei luoghi di questa struttura finita di costruire due anni fa ma mai aperta.
Un’odissea, visto il tempo che è passato dal progetto iniziale, con un primo step concreto arrivato nel dicembre 2015, quando risultarono terminati i lavori principali, poi collaudati nell’aprile del 2016. Poi vennero decisi “ulteriori interventi di completamento e riqualificazione dell’edificio”, che durarono altri sette anni: a gennaio 2023 vengono ultimati i lavori di manutenzione straordinaria e viene approvato lo stato finale dei lavori di tipo edile e a marzo 2023 viene approvato lo stato finale dei lavori relativi alla facciata termoisolante. Da lì in poi parte la trafila burocratica per l’assegnazione della gestione, terminata solo qualche settimana fa con la mozione approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio comunale che ne prevede la cessione in comodato d’uso gratuito all’Asl.
Insieme al presidente Giordano (Pd), domani mattina, entreranno nella struttura di via Serroni anche gli altri componenti della Commissione Bilancio, Antonio Bellizzi (Per Avellino) e Rino Genovese (Patto Civico) e dovrebbero esserci anche gli altri due nuovi componenti, Giulia Zaolino (per il gruppo di maggioranza Siamo Avellino, in surroga della ormai ex consigliera comunale Antonella Coppola) e Teresa Cucciniello (del gruppo Viva la Libertà, subentrata a se stessa dopo le dimissioni presentate nel bel mezzo della crisi di maggioranza seguita all’elezione di Giordano a presidente).