Autore: Gianluca Rocca
“Vino al Borgo”, appuntamento dal 4 al 6 luglio prossimi per una tre giorni dedicata al mondo del vino e delle eccellenze locali: tre giorni per dare un segnale di ‘rinascita’ (o quantomeno di ‘speranza di rinascita’) per un quartiere di Avellino, Borgo Ferrovia, che da 50 anni sconta in maniera pesante le speculazioni economico-finanziarie e gli errori della politica. Il sottotitolo di questa prima edizione di Vino al Borgo è, infatti, “Atto a divenire”, che come è stato spiegato questa mattina in sede di conferenza stampa di presentazione, sta ad indicare la volontà di cominciare un percorso virtuoso di…
Il termine ultimo per l’approvazione del Bilancio 2024 di Acs Srl è scaduto ieri, 30 giugno, e stamattina al Comune di Avellino (socio unico della Partecipata) si è dovuto prendere atto che non era ancora pervenuta alcuna comunicazione in merito. E con questo siamo a due bilanci consecutivi mancanti: l’azienda partecipata che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento in città non ha approvato infatti nemmeno quello relativo al 2023. La notizia è stata confermata questa mattina nel corso della Commissione Trasparenza, durante la quale è stato audito il funzionario del Comitato di Controllo Analogo del Comune, Carlo Giliberti.…
Alla fine il bilancio consuntivo dell’Alto Calore è passato all’unanimità. Tutti favorevoli i rappresentanti dei Comuni irpini (e sanniti) presenti all’assemblea dei sindaci di questo pomeriggio presso la sede di corso Europa. Solo il rappresentante del Comune di San Michele di Serino non era presente al momento della votazione, ma per il resto tutti hanno risposto all’appello con “favorevole”, anche il Comune di Avellino, presente in sala con l’assessore al Patrimonio Assuntina Iannaccone, che ha voluto aggiungere una postilla alla propria dichiarazione di voto: “Favorevole, con convinzione”, per poi, alla fine della seduta, andare a stringere la mano all’amministratore unico…
Crisi al Comune di Avellino: il messaggio che il Vescovo Arturo Aiello ha affidato ad una lettera indirizzata al nostro direttore Gianni Festa, ha fatto infuriare la sinistra, almeno una parte di essa, tant’è vero che il campolargo è riuscito a dividersi anche su questo punto. Lo dimostra il dibattito a distanza che, senza citarsi, stanno portando avanti dall’ex deputato Giancarlo Giordano (prima Sel, ora Sinistra Italiana) e Nicola Giordano, consigliere comunale del Pd e presidente della Commissione consiliare Bilancio. Ha dato fuoco alle polveri prima l’ex deputato: “Il vescovo di Avellino scrive che ‘anche se fosse il diavolo ad…
Il Comune concede un paio di settimane in più alle associazioni per poter presentare progetti e iniziative da inserire all’interno del Piano dell’Economia e della Cultura della Notte: si tratta del Piano che l’amministrazione comunale vuole mettere in campo per rendere più vivibili le serate e le notti avellinesi, per rendere più responsabili i cittadini, più coinvolte le attività commerciali del capoluogo e più tranquilli i residenti delle zone più esposte alla movida notturna. Un Piano ambizioso, soprattutto perché si propone di smussare e rendere più sicure le notti in città. Il Piano prevede infatti il coinvolgimento delle forze dell’ordine,…
Ad Avellino già si balla sulle ceneri della consiliatura: quando ancora mancano più di 20 giorni per il voto definitivo sul Rendiconto, è già partita la campagna elettorale, con annessa campagna acquisti tra le opposte bande, per cercare di sfilare agli avversari di un anno fa candidati e pacchetti di voti. Ancora non si sa se avremo ancora un’Amministrazione Nargi o se arriverà un commissario prefettizio, ma intanto aumenta la preoccupazione sull’effettivo valore del voto espresso nell’urna, la paura che l’esercizio del voto non sia poi così vincolante per gli eletti. INUTILE IL VOTO DEL GIUGNO SCORSO Possiamo tranquillamente fare…
Mentre partiti e “consiglieri responsabili” decidono in queste ore se prolungare l’agonia dell’Amministrazione Nargi (aderendo al Patto per la Città proposto dalla sindaca Laura Nargi), è possibile individuare la data del verdetto finale: tra il 14 e il 20 luglio. In quella settimana dovrà essere riconvocato il consiglio comunale per l’atto finale della crisi politica. Se il Rendiconto verrà nuovamente bocciato, tutti a casa e commissariamento dell’Ente. Al contrario vorrà dire che a guidare il Comune sarà sempre la sindaca Nargi ma con una nuova maggioranza. I tempi di questa ultima fase della consiliatura sono dettati dalla Prefettura di Avellino,…
La crisi politica al Comune di Avellino ha, per il momento, prodotto due risultati concreti: un rallentamento della macchina amministrativa e la spaccatura del CampoLargo di Centrosinistra (e del Pd in particolare). Lo si evince dalle parole rilasciate questa mattina dalla sindaca Laura Nargi, a margine della conferenza stampa di presentazione del Piano ‘Avellino di Notte’: “La riunione di ieri – ha detto la sindaca in riferimento ad un primo incontro che c’è stato con la componente festiana della maggioranza – è stata un appuntamento preparatorio al consiglio comunale di domani, con il professore Scaletti (assessore al Bilancio, ndr.). Ne…