A Trevico la magia della neve e delle case imbiancate, quello che appare un regno fatato, in cui tutto è avvolto dalla coltre bianca, nei video inviati dalla ricercatrice Mariangela Cioria. Oltre 50 i centimetri di neve caduti da ieri, accompagnati dal gelo e dal forte vento con temperature prossime allo zero. Non sono mancati disagi ma la comunità, guidata dal sindaco Rossi, è ormai abituata a fronteggiare l’emergenza con propri mezzi spargisale in azione. Scuole rigorosamente chiuse oggi e domani. Ogni famiglia ha pulito accuratamente il proprio ingresso di casa per non restare bloccata ma il paesaggio è quasi lunare e in pochissimi hanno il coraggio di uscire. E in tanti hanno riscoperto il rito del sorbetto a base di neve col mosto legato all’universo della cultura contadina. In ogni luogo d’Italia si realizza con un gusto diverso: vincotto di uva, lo sciroppo di amarena, la saba, il caffè, succo di limone, d’arancia o di mandarino ma l’ingrediente principale resta la neve.