PARTENIO/VALLO LAURO- Dopo diciotto anni sono stati stabilizzati gli operai idraulico-forestali, al termine dell’incontro a Napoli con l’assessore regionale Nicola Caputo. Stefano Picciocchi, uno dei più anziani, commenta: «Finalmente la stabilizzazione degli operai idraulici e forestali. Mi mancano quattro anni per la pensione e la stabilizzazione avrà effetti positivi». Dopo quasi un ventennio e tante battaglie si arriva quindi ad una conclusione. Salvatore Alaia, allora sindaco di Sperone, si è battuto molto per la stabilizzazione. Oggi è soddisfatto: «È trascorso molto tempo ma finalmente una notizia positiva per gli operai ». Un ventennio: tantissimo tempo tra la paura di essere precari a vita o perdere il lavoro ma alla fine anche per chi manca poco tempo per andare in pensione la soddisfazione di avere un lavoro stabile.
Albino Albano
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99