Nuovo step della crisi comunale che si è aperta circa un mese fa al Comune di Avellino: i due gruppi festiani (Davvero e W la Libertà) perdono un altro pezzo, il consigliere Guido D’Avanzo (eletto con la lista Davvero) passa direttamente con il gruppo che fa capo alla sindaca Laura Nargi, Siamo Avellino. Il riequilibrio interno alla maggioranza diventa ancora più marcato: i consiglieri festiani scendono a quota 11, quelli pro-Nargi a quota 10.
LA NOTA STAMPA CHE UFFICIALIZZA L’ADESIONE AL GRUPPO DELLA SINDACA LAURA NARGI
Il passaggio di gruppo è stato ufficializzato con un comunicato stampa: “Il consigliere comunale Guido D’Avanzo ha formalizzato il proprio passaggio all’interno del gruppo consiliare “SiAmo Avellino”. Proveniente da “Davvero”, D’Avanzo aderisce, dunque, alla compagine civica di diretta espressione del sindaco. Avvocato, forte di una lunga esperienza amministrativa, maturata nel corso di diverse consiliature, due volte assessore, con deleghe pesanti tra cui Bilancio, Patrimonio, Personale e Contenzioso, D’Avanzo resta dunque in maggioranza, a sostegno della fascia tricolore e del programma elettorale confluito poi nelle linee di mandato votate in consiglio comunale”.
D’AVANZO: IL PERCHE’ DELLA MIA SCELTA
“La mia scelta – spiega D’Avanzo – si inserisce nell’ambito di una piena condivisione del modo di interpretare l’attività politica ed amministrativa del sindaco Laura Nargi. Un idem sentire che abbraccia il programma, il percorso e l’approccio, costruttivo e mai distruttivo, che la prima cittadina ha saputo mantenere in questo primo periodo di consiliatura. Mi hanno indotto, inoltre, ad aderire al gruppo che fa capo al sindaco – prosegue D’Avanzo – i solidi ed antichi rapporti di fiducia, amicizia e stima reciproche che mi legano anche alla sua famiglia. All’interno del gruppo ‘Siamo Avellino’, egregiamente coordinato da Luigi Mattiello, spero di poter contribuire, con l’esperienza amministrativa maturata in diversi decenni, a sostenere l’azione di governo della città, nell’ambito di una maggioranza sempre più forte e coesa”.