È Gianfranco Rotondi, nell’intervenire al convegno per i 25 anni del Corriere dell’Irpinia a sottolineare la necessità di un ritorno all’identità tra cultura e politica:”La forma partito è cambiata nel 1994, con l’avvento di Berlusconi, da cui sono nati centrodestra e centrosinistra, abbiamo assistito ad una separazione tra organizzazioni culturali e politiche. Da allora niente è stato più lo stesso. Sono rimasti democristiani, socialisti, comunisti ma i loro partiti non ci sono più. La fine della convergenza tra cultura e politica ha segnato il tramonto dei partiti. Noi eravamo gemellati con la democrazia cristiana tedesca, ma quella è ancora protagonista della politica tedesca, la Dc italiana no.