Lo sport come strumento di crescita personale, socializzazione e sviluppo locale. È stato presentato questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, il progetto “Tran Sport – Azioni per la transizione sociale, economica e ambientale”, promosso dalla UISP nazionale. Lo sport, questa la finalità dell’iniziativa, diventa non solo veicolo di benessere e salute, ma anche risorsa per l’economia e ponte di collegamento tra istituzioni, scuola e comunità. Il Comitato Territoriale UISP di Avellino è tra i protagonisti del progetto nazionale promosso con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa, diffusa in 18 regioni e in oltre 20 città italiane, punta a valorizzare lo sport come leva di salute, inclusione sociale, sostenibilità ambientale e sviluppo economico.
Due le azioni previste per la nostra provincia: il Living Lab e l’Exergames. Il primo è uno spazio di confronto e co-progettazione tra enti locali, scuole, Asl, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di ideare azioni concrete per migliorare le condizioni psicofisiche della comunità attraverso la pratica sportiva e il turismo sportivo. Tra le proposte già emerse: trekking e ginnastica dolce finalizzati alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, valorizzazione di spazi naturali per attività all’aria aperta, riqualificazione di strutture sportive inattive. La seconda misura è dedicata a bambini e ragazzi, in particolare a coloro che non praticano abitualmente attività fisica. Attraverso gli Exergames, videogiochi di movimento che richiedono il coinvolgimento motorio del corpo, i giovani vengono avvicinati allo sport in modo divertente e innovativo. Ad Avellino la sperimentazione sarà condotta presso l’Istituto Comprensivo Perna-Alighieri e coinvolgerà circa 100 studenti, seguiti da docenti di scienze motorie. Le attività si svolgeranno sia in classe, con sessioni di gioco attivo, sia in palestra, dove gli studenti alterneranno prove “virtuali” e “reali”, sperimentando un approccio integrato e motivante all’attività sportiva.
“Con Transport – precisa il Presidente della UISP Avellino Benevento Moreno Pizza – lo sport diventa occasione di crescita e condivisione, soprattutto per i nostri ragazzi. Questo progetto rappresenta un nuovo modello di collaborazione tra mondo sportivo e realtà locali”. Alla presentazione sono intervenuti anche Mariano Malanga, dirigente medico Asl e responsabile Attività Fisica Adattata e Giuseppe Saviano, delegato Coni Avellino. “Lo sport ha lo straordinario merito di abbattere muri e barriere e favorire momenti di collaborazione e condivisione. Con questa iniziativa – osserva Saviano – ci rivolgiamo soprattutto alle nuove generazioni, chia