Sarà la Sala Penta del Palazzo della Cultura ad accogliere sabato 11 ottobre, alle 17, la presentazione del nuovo romanzo di Anna Correale “Al centro della corsa”. A dialogare con l’autrice Rossella Tempesta e Benedetta Guerriero. In una Parigi suggestiva la vita di Laura scorre lungo un percorso di risalita, alla ricerca di una ritrovata consapevolezza e di uno spirito di autoconservazione, dopo aver superato il doppio trauma di una grave malattia e la fine di una lunga storia d’amore. Una donna in bilico tra amori e amicizie, dolori e rinascite, desiderio di pace e cicatrici del passato, alla ricerca di senso e bellezza anche in quelle che potrebbero essere considerate vite marginali o sprecate, e alla ricerca, nonostante tutto, di un rinnovato amore.
Anna Correale (1962) vive tra Napoli, la campagna pugliese della Valle d’Itria e Parigi. Insegnante di filosofia, ad oggi ha pubblicato: L’écriture du silence (ANRT, 2002); Dove noi siamo (Dante & Descartes, 2007); Perché io non spero più di ritornare (Palomar, 2011); la traduzione di L’été 80 di Marguerite Duras (Filema, 1994), il testo che accompagna i dipinti di Massimo Latte dal titolo Supplément d’amour (La Barque, 2013) e, per Pietre Vive, la raccolta di prose Wendy (2017), Il Ciclo del Lupo, poesie (Pietre Vive Editore, 2022) Ha scritto inoltre per riviste di filosofia e per la rivista ADA e collabora con la rivista The Egg Journal. Nel 2022 è tra le fondatrici della Compagnia teatrale LES Violetta Latte, che da questo libro ha tratto il suo spettacolo di esordio.