Due tra la strade più caratteristiche, ed antiche, della cittadina ufitana saranno completamente asfaltate. Via Angelo Antonio Minichiello come via Guglielmo Marconi che, in pratica, introducono al centro storico. Si rende necessario anche per il continuo traffico di auto che transitano di lì per poi arrivare sul Corso principale di Grottaminarda. Ma l’amministrazione Spera sta provvedendo anche ad aumentare le installazioni per la ricarica di auto elettriche: nonostante il difficile, e lungo, iter burocratico si è riusciti a metterne un’altra in via Assise, zona via Castello, anche qui centro storico. E questo restituirà un nuovo, seppure piccolo, aspetto dell’intera zona. La colonnina prevista sarà la quarta che copre il territorio grottese. Ed è in avvio l’iter di attivazione per la ricarica dei veicoli elettrici, 2 stalli “quick” da 22 kW; quindi il potenziamento dell’alimentazione elettrica in tutta la zona grazie all’istallazione di una nuova cabina; e, come abbiamo detto, il nuovo asfalto alle due strade del centro storico.
“Dopo tanti anni di attesa – afferma il Vicesindaco, assessore all’Ambiente, Antonio Vitale – finalmente, i residenti del centro storico ricevono un potenziamento dell’ energia elettrica e un miglioramento della resa della rete privata. Inoltre, grazie all’ottimo rapporto di collaborazione con dirigenti e tecnici di E-distribuzione, saranno completamente riasfaltate due strade molto trafficate, quali via Angelo Antonio Minichiello e via Guglielmo Marconi. Stesso accordo siamo riusciti ad ottenere su alcune zone di Contrada Bosco, dove in seguito al potenziamento delle cabine elettriche sono già stati riasfaltati diversi tratti di strada particolarmente ammalorati. C’è poi, naturalmente, l’aspetto della transizione ecologica e della mobilità sostenibile dove Grottaminarda non si sta facendo trovare impreparata con l’istallazione già dallo scorso anno di diverse infrastrutture di ricarica”.



