La Campania “puo’ ripartire solo puntando sullo sviluppo infrastrutturale, che il nostro Governo sta promuovendo per dare respiro alle istanze di crescita dei territori. Anche in Regione Forza Italia lavorera’ per invertire la rotta intrapresa negli ultimi dieci anni, partendo da un sistema dei trasporti sempre piu’ efficiente e capillare che guardi con attenzione alle aree interne. L’Irpinia deve diventare protagonista del rilancio della Campania”. Lo ha detto il deputato campano di Forza Italia e sottosegretario al Mit Tullio Ferrante intervenendo ad un appuntamento elettorale a Solofra, in provincia di Avellino. “Come MIT stiamo investendo per rafforzare la rete dei collegamenti: lo dimostra – aggiunge – l’avvio dei lavori della galleria Monte Pergola, un’infrastruttura strategica che vedra’ attivata la canna in direzione Salerno gia’ entro luglio 2026. Sto lavorando anche per l’inserimento nel nuovo Contratto di Programma tra Mit e Anas della terza corsia e dell’adeguamento funzionale del raccordo Salerno-Avellino, un asse viario fondamentalmente che sopporta volumi di traffico ben oltre la sua capacita’ originaria. Procedono intanto spediti gli interventi per l’Av/Ac Napoli – Bari, fiore all’occhiello delle grandi opere: lo scavo della galleria Rocchetta – ha sottolineato Ferrante – registra un significativo avanzamento, mentre sono completate le opere civili della futura stazione Hirpinia, snodo centrale per collegare le aree interne della provincia di Avellino e Benevento all’alta velocita’. La Campania non puo’ piu’ compiere passi indietro, affidandosi alla ‘decrescita infelice’ di Roberto Fico e della sinistra radicale: deve guardare avanti e, con Forza Italia alla guida della Regione, potra’ finalmente farlo. E’ tempo di uscire dall’isolamento infrastrutturale causato dai troppi anni di immobilismo, per aprire finalmente le porte – ha concluso Ferrante – ad una nuova fase di crescita economica e sociale”.



