“Insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire un futuro migliore per la valle dell’Ufita e per la Campania”. Cosi Maurizio Petracca, candidato dem alle ormai imminenti elezioni per palazzo Santa Lucia, ieri sera nella convention di Carpignano. Organizzata dal circolo della cittadina ufitana, ha segnato un punto importante per il”ritrovarsi e dare voce ai territori più piccoli – ha detto il sindaco di Bonito, Giuseppe De Pasquale, che vi ha partecipato insieme a quelli dei Comuni del comprensoriodel comprensorio: c’erano anche, infatti, i sindaci di Frigento, Carmine Ciullo e Domenico Forgione, di Gesualdo. Ovviamente con Marcantonio Spera, sindaco di Grottaminarda. Il quale ha sottolineato proprio la grande partecipazione,”sintomo questo di voglia di essere protagonisti, i cittadini, della vita politica”. Per questo l’azione di Petracca, continua il sindaco di Grottaminarda,”non è mai stata dettata da interessi di parte, ma da una sincera volontà di servire la comunità”, per poi aggiungere: “Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato per la perfetta organizzazione di questo incontro e l’onorevole Petracca per la sua costante disponibilità e per l’attenzione che ha sempre dimostrato verso la nostra comunità”.
“In un tempo in cui la politica spesso cambia direzione – ha proseguito il sindaco di Frigento, Carmine Ciullo, Petracca ha saputo mantenere una linea chiara e coerente, sempre orientata al bene comune. Questo è un valore che i cittadini riconoscono e apprezzano”.
” In questi anni non ha mai trascurato le necessità delle comunità periferiche- ha quindi detto il sindaco di Bonito, Giuseppe De Pasquale, riferendosi al lavoro svolto da Maurizio Petracca -. È proprio questa sensibilità che ci fa sentire rappresentati e tutelati”.
La capacità di fare politica e, allo stesso tempo, di creare legami umani e’ stato evidenziato dal primo cittadino di Gesualdo, Domenico Forgione: “Petracca ha saputo costruire rapporti autentici con le persone, dimostrando vicinanza nei momenti di difficoltà e gioia nei momenti di crescita. È questo che rende forte il suo rapporto con la Valle dell’Ufita e con i nostri paesi”.
Nel corso del suo intervento, l’onorevole Petracca, visibilmente emozionato, ha ringraziato i cittadini e i sindaci presenti: “Questa serata mi emoziona profondamente perché – ha detto nel suo intervento – dimostra che il lavoro svolto negli anni è stato riconosciuto e apprezzato. Il mio impegno continuerà ad essere rivolto alla crescita della nostra terra e al benessere delle comunità che la abitano. Insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire un futuro migliore per la Valle dell’Ufita e per l’intera regione”.
Da una piccola frazione, quindi, parte un progetto che è fondato sulla”concretezza e amore per il territorio”. E da Carpignano sembra prendere avvio una nuova stagione, non solo per le aspirazioni del consigliere regionale uscente che si ripropone per palazzo Santa Lucia, ma per l’intero partito democratico irpino che, da queste parti, ha potuto toccare con mano la certezza che una politica coinvolgente e condivisa può essere il volano per il futuro dei cittadini.



