Si è svolto questo pomeriggio l’incontro di chiusura della campagna elettorale di Noi di Centro, un evento che ha avuto luogo al Bar Moccia di Pratola Serra. Alla manifestazione hanno partecipato i candidati al Consiglio Regionale della Campania: Guerino Gazzella, Angelia Grella, Gino Iannace e Annunziata Napolitano.
Nel corso dell’incontro, i candidati hanno avuto l’opportunità di esporre le proprie proposte e riflessioni sui temi centrali della campagna, con un focus particolare sulle problematiche locali e regionali. «Le problematiche che affrontiamo sono numerose. Una delle più gravi è- aha affermato l’avvocato Guerino gazzella – senza dubbio quella del lavoro, in particolare del lavoro giovanile. Sono tanti i ragazzi e le ragazze, laureati e diplomati, che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro, costruirsi una famiglia e radicarsi nel nostro territorio. Tuttavia, la mancanza di opportunità occupazionali rappresenta un ostacolo significativo, un problema che, a mio avviso, richiede un impegno serio da parte della futura classe dirigente regionale. È fondamentale che la politica si allei con i sindacati per combattere la crisi occupazionale e risolvere le difficoltà che il nostro territorio sta vivendo a livello provinciale, dando così ai giovani la possibilità di lavorare e restare qui, altrimenti il futuro sarà difficile“.
E per questo, è indispensabile- per il candidato di Noi di centro – una cabina di regia che coinvolga la politica, il sindacato e il mondo imprenditoriale, lavorando concretamente per individuare soluzioni efficaci. “Naturalmente, la soluzione alla crisi del lavoro passa attraverso un grande piano infrastrutturale. È necessario riattivare tutte le zone industriali esistenti ad Avellino, accompagnandole con le giuste infrastrutture per ridurre i costi di trasporto delle merci, garantendo loro una circolazione più fluida e a costi contenuti. Ma non solo: è fondamentale intervenire anche sui costi energetici, riducendoli per favorire la competitività del nostro territorio“.
Un altro aspetto di grande importanza è l’opportunità che l’Irpinia sta vivendo, grazie alla stazione “Hirpinia”. “Questo progetto rappresenta un vero e proprio miracolo economico per la nostra regione e deve essere rilanciato con forza. La Giunta regionale della Campania ha già stanziato 129 milioni di euro per la realizzazione della stazione logistica, ma il progetto esecutivo della stessa rimane ancora sconosciuto ai più, se non a nessuno.In questo contesto, la questione della stazione logistica è cruciale: mentre l’alta velocità sta avanzando, non possiamo permetterci che la “alta capacità” venga ignorata. C’è il rischio che il progetto venga spostato in Puglia, dove i lavori stanno procedendo con maggiore velocità. Per evitare questo, è necessario che la classe dirigente irpina, sia a livello parlamentare che regionale, prenda in mano la situazione e dia risposte chiare”.
«A tal proposito, è fondamentale che anche l’onorevole Rotondi, che ha vinto il collegio uninominale nelle ultime elezioni politiche, si faccia sentire su questi temi, proprio come la Deputazione regionale, affinché la questione delle infrastrutture, e in particolare quella della stazione logistica, non venga più trascurata. Se riusciremo a rilanciare e a potenziare le infrastrutture, il lavoro seguirà di conseguenza, perché senza un sistema infrastrutturale efficace non possiamo sperare in una vera crescita occupazionale».




