Il Carcere borbonico di Avellino apre le porte alla città in occasione della seconda edizione della Giornata del Paesaggio. La sede di Avellino della Soprintendenza ABAPdi SA e AV, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Avellino, diretto dalla dott.ssa Maria Amicarelli, aderisce alla giornata del Paesaggio con una mostra documentaria e bibliografica sulle eccellenze del territorio irpino, raccontando come il paesaggio dell’Irpinia con le sue verdi colline e i corsi fluviali abbia determinato colture eccellenti. Nelle sale dell’Archivio di Stato sarà visitabile la mostra cartografica L’Irpinia dal finestrino: un viaggio in treno alla scoperta di territori e paesaggi.
Il 15 maggio, sempre al Carcere borbonico di Avellino il convegno dedicato alla giornata del paesaggio;
la Giornata del convegno sarà articolata in due fasi:
– Giovedì 15 marzo ore 10.00 – Conferenza dedicata alle scolaresche
– Giovedì 15 marzo ore 15.30 – Conferenza aperta a tutti
interverranno:
Francesca Casule– Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di SA e AV
Erminio Petecca – Presidente dell’Ordine degli Architetti PPR della Provincia di Avellino
Pietro Caterini – (Preside dell’Istituto Superiore di Istruzione Secondaria “De Sanctis – D’Agostino – L’importanza della scuola nella valorizzazione dell’agricoltura
Luciano Mauro – (Agronomo paesaggista – Direttore dei Giardini della Minerva a Salerno –Le coltivazioni storiche e il paesaggio rurale dell’Irpinia
Angelo Verderosa – (architetto) – Riconoscimento dei valori e interventi di recupero dell’architettura rurale in Irpinia
Giovanni Villani (Capo Area del Settore Paesaggio della Soprintendenza) – Le componenti del paesaggio agrario irpino quali elementi del paesaggio culturale. L’attività di tutela della Soprintendenza.