Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
“Campo Genova è il risultato di una politica disattenta e sciattona”
Campo Genova è il risultato di una politica disattenta e sciattona.
Basta andare in un qualsiasi bar di Avellino o dell’hinterland per accorgersi che non c’è alcun stupore riguardo la notizia che sotto Campo Genova possano essere stati interrati dei rifiuti, soprattutto riferendosi a scarti da lavorazioni edili.
Una politica del cambiamento, sempre tanto auspicata oltre che “annunciata”, dovrebbe partire proprio dal mettere a posto la situazione esistente e i guai del passato che invece continuano a restare lì e continuano a fare danni.
Una politica attenta dovrebbe concentrarsi sulla legalità senza aver paura di perdere questa o l’altra forma di consenso: fin quando sarà la politica ad andare dietro alla cosiddetta “pancia” dell’elettorato non si potrà mai parlare di una politica seria.
Il vero cambiamento non è solo quello anagrafico, ma quello delle azioni.
Troviamo sconcertante il nascondersi dietro il “non lo abbiamo fatto noi, è colpa di quelli di prima”: questo scaricabarile anche di fronte alla questione ambientale ha sinceramente scocciato.
Sappiamo tutti che gli eventuali rifiuti non sono certo stati portati lì da Gianluca Festa & co., è logico. Come siamo certi che eventuali veri responsabili non verranno mai fuori, o meglio, che forse questa responsabilità è da attribuirsi un po’ a tutti, appunto, alla disattenzione e alla sciatteria politica di sempre su certi temi.
In una logica di cambiamento e di rivoluzione della politica locale, però, ci aspetteremmo che, a fronte della realizzazione di una nuova opera e della riqualificazione di un luogo, si approfitti per fare tutte quelle indagini volte alla tutela del patrimonio geologico e ambientale senza divisioni di sorta o di tifo politico: i problemi ambientali vanno affrontati e risolti e non nascosti per paura di vendersene addossata la colpa.
Il nostro auspicio è che per le prossime opere si tenga conto del passato senza ipocrisie, assumendosi ognuno le proprie responsabilità. Solo così potremo parlare di quel cambiamento politico e culturale di cui questa città e questa regione hanno bisogno: un cambiamento in nome della legalità.
Più Europa Avellino

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui