“Disabili non deambulanti in carrozzina penalizzati allo Stadio di Avellino”: il Mid rivolge un appello al prefetto di Avellino Rossana Riflesso e al presidente dell’Us Avellino Angelo Antonio D’Agostino. “Abbiamo scritto una lettera – dice il presidente regionale del Mid Giovanni Esposito – per rappresentare le problematiche relative all’inclusione sportiva al settore riservato alle persone con disabilità allo Stadio Partenio Lombardi di Avellino in occasione delle gare casalinghe della squadra della città”.
Ecco il testo della lettera:
“La problematica riguarda l’impossibilità a poter soddisfare il pieno accesso a tutte le persone con disabilità con percentuale di invalidità 100% aventi diritto in carrozzina al settore riservato proprio alla Persone con Disabilità non deambulanti e quindi in carrozzina. Si tratta dell’unico settore allo stato attuale realmente accessibile, poiché le postazioni apposite sono pochissime e insufficienti, in quanto attualmente la capienza del settore disabili è di 80 posti, compresi gli accompagnatori. Attualmente la percentuale di accesso riservata al settore disabili è inferiore all’ 1% rispetto alla capienza totale prevista per legge. Ai fini dell’ottenimento di un aumento di capienza del settore ci vorrebbe sicuramente un progetto da parte del Comune di Avellino per la creazione di un’altra piattaforma per le carrozzine, presumibilmente alla sinistra (e di quella disponibile attualmente) della scala. Sarebbe fondamentale la convocazione di eventuali tavoli tecnici o nomine per commissioni propedeutiche alla finalità da noi perseguita”.