Un vero giardino letterario per raccontare il potere della poesia come strumento per raccontare sè stessi e comprendere meglio il mondo che ci circonda. E’ l’iniziativa in programma il 10 agosto, alle 18, presso il Giardino del Pozzo dei Desideri ad Ospedaletto, promossa dalle associazioni territoriali in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un vero omaggio al mondo della poesia, che vedrà il coinvolgimento di poetesse affermate come Antonietta Gnerre, tra le fondatrici del premio Prata, Rossella Tempesta, alla guida del movimento Irpinia poetica, Roberta Gesuè, docente di recitazione e dizione, e Lucia Gaeta, alla guida dell’associazione Acipea- Associazione Poeti e Artisti ma anche di tanti giovani appassionati. Tra gli ospiti anche Pasquale Giuditta con il suo volume dedicato a Summonte. Tra i protagonisti anche gli studenti dell’IC Aurigemma di Monteforte, vincitori del concorso Francesco Pio Iannaccone. A fare gli onori di casa il sindaco Luigi Marciano. L’iniziativa nasce nel 2012 per volere della professoressa Rosanna Armonico con il patrocinio dell’amministrazione comunale Saggese. Uno spazio di confronto nel segno dell’arte poetica per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza della poesia, spazio per acquisire consapevolezza di sè, capace di abbattere barriere e pregiudizi. “Mi piace pensare – spiega Paola Romano, tra le organizzatrici della rassegna – che il Giardino Letterario non sia solo un luogo fisico ma uno spazio etereo dove gli animi possano elevarsi, incontrarsi e costruire ponti di civiltà. Di qui la necessità per quanti vi partecipano di ascoltare e ascoltarsi”. A presentare la serata Fiorella Maccario, Nunzia Guerriero, Paola Romano, Tina Santoro.