Al via ad Avella la sagra della Castagna e della nocciola, alla sua dodicesima edizione. La kermesse, curata dall’associazione “I Rami del Melo”, sarà di scena venerdì 10 sabato 11 e domenica 12 ottobre ed in replica venerdì 17 sabato 18 e domenica 19 ottobre. Una sagra diventata negli anni fiore all’occhiello del territorio grazie alla qualità dei prodotti e all’accoglienza della comunità avellana. Alla degustazione di prodotti tipici locali si affiancheranno, artigianato, spettacoli musicali, visite guidate ai monumenti storici di Avella, dall’anfiteatro al castello medioevale fino ai mausolei funerari. Tante le ricette legate alla tradizione che sarà possibile gustare: linguine noci e alici, penne ai funghi porcini, penne al sugo di cinghiale, panino salsiccia e friarielli, fagiolata con cotechini, caldarroste, dolci di nocciola e castagne, noci, nocciole crude e tostate.Tra i servizi offerti baby parking, ampi parcheggi e sosta camper . La scommessa è quella di proporre un’offerta sempre migliore ai tanti visitatori presenti provenienti anche da fuori provincia.