Artista poliedrico e voce tra le più autentiche e controcorrente della scena contemporanea, Battista torna a raccontare il mondo da una prospettiva disillusa e ribelle, scavando nelle pieghe del quotidiano con una scrittura viscerale e graffiante. Nasce così “Il re dei perdenti”, Introterra. Sarà presentato il 16 ottobre, alle 18.30, alla libreria Mondadori di Avellino, A dialogare con l’autore la giornalista Rosanna Carifano. Il libro è accompagnato da una potente introduzione di Ilaria Palomba, che definisce l’autore come portatore di una vocazione poetica e profetica e una delle poche voci capaci di restituire alla parola la sua forza sovversiva. Questa nuova silloge è un canto punk e struggente sulla sopravvivenza, sull’amore che salva e sulla poesia come unico strumento possibile di resistenza all’omologazione. La scrittura di Battista restituisce dignità agli scarti e agli ultimi, rivelando la fragilità come forza e la perdita come atto d’amore. Il re dei perdenti è un invito a guardare dove nessuno guarda, a restare umani.