di Rodolfo Picariello – Finanziato il progetto “InnovAzioni irpine” dalla Regione Campania ed il sindaco Enrico Franza esprime ampia soddisfazione. Almeno è quello che si evince da quello che si legge nella nota del Comune. “Il Comune di Ariano Irpino si afferma come punto i riferimento per l’innovazione giovanile grazie al finanziamento per il progetto. ‘InnovAzioni Irpine: giovani, tecnologia e futuro’, nell’ambito dell’iniziativa regionale ‘BarCamp locali giovani cultura innovazione e impresa’. L’iniziativa – continua il sindaco – voluta fortemente dall’Amministrazione comunale mira a promuovere l’innovazione, l’imprenditorialità giovanile e la valorizzazione del territorio attraverso un percorso itinerante della durata di 4 mesi”.
Il progetto coinvolgerà 50 giovani dai 14 ai 35 anni in eventi formativi e laboratori dedicati a tecnologia, cultura, sostenibilità e impresa. L’obiettivo è promuovere la cultura dell’imprenditorialità tra i giovani. Si intendono creare spazi di confronto tra giovani esperti e realtà imprenditoriali. Ma anche valorizzare il territorio supportare la nascita di startup e nuove imprese.
“Si tratta di una opportunità straordinaria per i giovani del nostro territorio. Con questo progetto – dice il sindaco Franza – vogliamo offrire strumenti concreti per il loro futuro puntando su innovazione e talento”. “Investire nei giovani – aggiunge la vicesindaca Grazia Vallone – significa investire nel futuro della nostra comunità. E che i giovani possano diventare protagonisti del cambiamento”. Numerosi e importanti i partners del progetto. Oltre Ariano ci sono i Comuni di Grottaminarda e Vallesaccarda ed eccellenze nel settore vitivinicolo, ma anche nella valorizzazione dei Beni culturali. E c’è chi metterà in campo la propria competenza nel settore della comunicazione. Grazie alla sinergia tra enti pubblici, aziende e associazioni, i partecipanti potranno avere accesso a percorsi formativi di alta qualità. A breve è prevista anche una piattaforma dedicata alle iscrizioni agli eventi.