Arte, musica e cultura per celebrare la Notte delle stelle cadenti. Grande partecipazione al Parco delle Acacie per la terza edizione del Festival Perseidi organizzata dal Forum dei Giovani di Atripalda, Fortapàsc e dall’Associazione Dimbaya con il patrocinio del Comune. Protagonista l’associazione culturale Sonic Muse ETS.
L’iniziativa ha visto l’allestimento di una “Bancarella Poetica” di Irpinia Poetica, che ha suscitato un notevole interesse nel pubblico. I presenti hanno potuto sfogliare libri, ricevere in dono fogli di poesia e, in un momento di spontanea condivisione, alcuni ragazzi hanno letto le proprie opere, creando un’atmosfera di profonda apertura e dialogo. Questo momento ha dimostrato ancora una volta come la poesia sia un ponte capace di unire le persone e dare voce alle emozioni.
La serata è stata arricchita dai Reading di Irpinia Poetica e dalla performance del cantautore Andrea Pinto, che ha emozionato il pubblico con la sua canzone “Sospiri e immagini”. La sua esibizione ha sottolineato il forte legame tra musica e poesia che anima il progetto di Sonic Muse ETS. La partecipazione di Pinto, autore della canzone ufficiale della prima edizione di “Irpinia Poetica”, ha rafforzato il messaggio dell’associazione, che si propone di promuovere la cultura e l’arte in tutte le sue forme.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per Sonic Muse ETS e Irpinia Poetica per ribadire il proprio impegno nella valorizzazione del talento locale e nella creazione di spazi di espressione aperti a tutti. La passione dimostrata dai giovani e l’entusiasmo del pubblico sono il segno tangibile di un risveglio culturale che sta prendendo forma nel territorio, un risveglio che si ispira a “Risveglio”, la canzone che fu colonna sonora della prima edizione di Irpinia Poetica e che, insieme a “Sospiri e immagini”, conferma il ruolo cruciale che la musica e la poesia giocano nel tessuto sociale.