Una grande notizia per la società ASD Ugo Tesone. La società lionese è stata ammessa al progetto Easy Basket a scuola per l’anno 2025. L’attività è stata promossa dalla Fip al fine di sviluppare l’attività cestistica nelle scuole del territorio e nei centri più piccoli o con difficoltà per i giovani. Il progetto della federazione è stato sviluppato a livello Nazionale, in Campania le società ammesse sono state Casalnuovo, Ercolano, Santa Maira a Vico e Lioni.
L’attività vedrà impegnata la società Ugo Tesone da maggio a novembre 2025, per un totale complessivo di 30. Sarà l’opportunità per il club che porta il nome del professore Tesone, ex giocatore della Scandone, di entrare nelle scuole, stare a contatto con i più giovani, instradarli all’educazione sportiva cercando di trasmettere il bello della pallacanestro. Il club lionese ha vissuto questa nomina con grande entusiasmo, anche via social la società ha espresso gioia e gratitudine per il risultato raggiunto.
La nota del club recita così: «Pieni di orgoglio per questo traguardo raggiunto ringraziamo il presidente Pietro Riccelli, che con grande dedizione e puntualità supervisiona, supporta e sopporta per la buona riuscita di tutti i nostri progetti». Un in bocca al lupo ed un ringraziamento è stato rivolto agli istruttori regionali, definiti come cuori pulsanti della società, Antonio Di Capua, Jesus Cipriano ed Antonio Recupero, che con grande trasporto, professionalità e passione riescono quotidianamente ad affascinare i piccoli leoni lionesi, che sono innamorati di questo sport. Il club ha anche ringraziato il dirigente scolastico Gerardo Cipriano: «Sempre attento e disponibile allo sviluppo di progetti ed opportunità di crescita per i nostri ragazzi», ha commentato il responsabile del minibasket lionese Sabatino Fonso. Il dirigente lionese è sempre attento a queste dinamiche e pronto alla crescita della società. Un ruolo fondamentale ha giocato l‘IC “N. Iannaccone”, che ha partecipato all’iniziativa sottoscrivendo un protocollo d’intesa con l’ASD “Ugo Tesone” portando a casa questo importante risultato.
«Un ringraziamento particolare va al dr. Sabatino Fonso responsabile del Centro mini basket Piccoli Leoni Lioni per la proposta progettuale e al Presidente dell’ASD Pietro Riccelli – si legge nella nota dell’istituto – dopo la famiglia e la scuola è senza dubbio lo sport la terza agenzia che partecipa all’educazione e alla formazione dei bambini e dei ragazzi. Il movimento non può essere un’attività praticata da pochi perché i vantaggi che ne derivano, i momenti aggregativi, le esperienze e le emozioni che riesce a far vivere rappresentano spesso una vera e propria ancora di salvezza, un appiglio, un motivo di speranza per molti ragazzi. Per questo, oggi più che mai, è fondamentale una forte e profonda alleanza tra scuola e sport. La progettualità si affianca ad altre importanti occasioni di ampliamento dell’offerta formativa messa in campo dalla nostra scuola: dalle attività del Gruppo Sportivo (Atletica leggera, Pallapugno Leggera e Badminton), a quelle del progetto Joy of Moving, dei progetti europei (Scacco Matto!) del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Inclusione amicizia, condivisione e solidarietà sono oggi ancora più presenti all’interno della scuola grazie allo sport».