Autore: Antonio Picariello

Noi Moderati, domani e domenica, sarà nelle piazze per la campagna di tesseramento. In tutti e 5 capoluoghi di provincia ci saranno gazebo dove esponenti politici di Noi Moderati, partito fondato da Maurizio Lupi, si confronteranno con i cittadini per illustrare le linee guida del partito e raccogliere le adesioni dei sostenitori. Appuntamento a Napoli, in via Scarlatti (quartiere Vomero) dalle ore 16.30 alle 19 dove sara’ presente la deputata Mara Carfagna, insieme al coordinatore regionale in Campania di Noi Moderati Gigi Casciello e il coordinatore della provincia di Napoli Riccardo Guarino.  Sabato 22 febbraio i gazebo anche a Salerno…

Leggi

Chiuso il tesseramento Pd, gli iscritti in Irpinia distribuiti tra 99 circoli, almeno secondo dati ufficiosi, dovrebbero essere in totale 2121. In netto calo rispetto all’anno precedente, quando se n’erano contati 2470 circa. Degli attuali 2121 iscritti, 911 hanno fatto la tessera on line, il resto ha preferito l’iscrizione cartacea presso le sedi dei circoli. In città, gli iscritti sono 194 divisi tra il circolo “Aldo Moro”, che fa riferimento a Lorenzo Tornatore, il circolo “Libertà è partecipazione”, di cui è coordinatore Franco Russo, il circolo “De Sanctis” di Maurizio Giovanniello, ancora il circolo “Laboratorio Democratico”, che ha come referente…

Leggi

Sono stato costretto a leggere questo libro dal suo autore Luigi Borriello. Mi ero ripromesso di non recensirlo per principio. Non so bene per quale principio. Ma poi ho ceduto per una lauta ricompensa. E allora, il titolo del libro è accattivante: “La Stirpe dei Giusti”. La prima dei “Giusti” è Jeanne, una guerriera dal “Sangue Celeste” che combatte a cavallo di Buio indossando un elmo senza visuale. Si affida ad uno “Stato di Grazia”. Che cos’è? La paladina dell’esercito francese ha imparato una pratica guerriera ancestrale che somiglia alla meditazione e che le dà un potere sovrannaturale, rendendola veggente,…

Leggi

Matteo Piantedosi, a chi glielo chiede, dice no: non sarà candidato alla presidenza della Regione. Ma se qualcuno insistesse sarebbe diverso, Piantedosi potrebbe cedere alla richiesta. Per ora è prematuro accettare. E perché non dovrebbe farlo poi? Anche se il Capo del Viminale è uomo delle istituzioni, è un tecnico che con la politica c’entra poco, non è detto che non c’entri proprio nulla. E poi se il centrodestra tutto vuole puntare sul ministro dell’Interno, il ministro, originario dell’Irpinia, non può certo tirarsi indietro. Chi meglio di Piantedosi potrebbe mettere tutti d’accordo? Anzitutto perché la ripartizione tra i partiti dei…

Leggi

L’area dem che fa riferimento alla segretaria Elly Schlein serra le file a Napoli in vista delle regione: no al terzo mandato Governatore Vincenzo De Luca, a prescindere dalla sentenza della Corte Costituzionale che dovrebbe pronunciarsi in primavera. Il modello dell’alleanza è il Campo di largo che governa a Napoli con il sindaco Gaetano Manfredi. “L’ho detto alla direzione provinciale di Napoli e lo ribadisco oggi: la posizione del Pd sul terzo mandato dei presidenti di Regione rimarrà quella del no, a prescindere dal pronunciamento della Corte Costituzionale. E’ una posizione generale, non è contro un presidente, come non è…

Leggi
Peppino-Di-Iorio

“Di cosa stiamo parlando? Questa è la domanda da farsi. Non c’è mai stata una discussione seria, né un confronto dettagliato sulle caratteristiche che dovrebbe avere la Piattaforma logistica di Valle Ufita. Nessuno risponde mai alla domanda: a che serve?” Peppino Di Iorio, esperto del settore, sollecita un dibattito serio su come la Piattaforma logistica possa essere realmente funzionale allo sviluppo delle aree interne e dell’intera Campania. Propone di avviare una riflessione su come questa infrastruttura possa diventare strategica e portare ricchezza al territorio. Allora, a che serve la Piattaforma logistica in Valle Ufita? “Non esiste un modello di Polo…

Leggi
Salvatore Vecchia

“Il mio bilancio da segretario provinciale della Lega è molto positivo. Non lascio in un momento di difficoltà del partito. La Lega irpina ha una sua vitalità e può vantare importanti risultati, dalla piattaforma logistica all’Ofantina Ter, l’unica opera irpina inserita nell’accordo di programma tra Regione Campania e MIT”. Salvatore Vecchia, sindaco di Cassano, si è dimesso nei giorni scorsi da segretario provinciale della Lega. Come ha spiegato in un post su Facebook, vuol dedicare più tempo al territorio irpino. Ma è davvero questa la ragione? Perché guardando al consenso la Lega non sembra essere un partito in auge. “Non…

Leggi

Sabino Morano, nei giorni scorsi lei ha ospitato in un convegno Fabio Filomeni, presidente de il “Mondo al contrario”, associazione che fa riferimento al generale Roberto Vannacci, europarlamentare in quota Lega, e soprattutto fervente sovranista. Che fa torna nella Lega? “Per la prima volta senza giri di parole c’è una pubblica denuncia della dittatura del politicamente corretto, c’è un ritorno ai principi della sovranità e alla vera politica identitaria: sono temi che in questi anni ho ampiamente affrontato nei miei scritti. Mi sono ritrovato di conseguenza sulle posizioni di Filomeni e di Vannacci”. Lei ha fondato una associazione metapolitica, Primavera…

Leggi