Autore: Antonio Picariello
“Il fronte progressista è un esperimento politico che va portato avanti anche e soprattutto dopo il voto cittadino”. A lanciare l’appello è Antonio Aquino, eletto per la seconda volta in consiglio comunale, esponente 5stelle, di cui è capogruppo pur essendone l’unico rappresentante in Aula. “Il centrosinistra irpino che mette insieme 5stelle, Pd, la Sinistra e altre realtà civiche – osserva Aquino – è un esperimento politico e sociale riuscito, ad Avellino come ad Napoli e in altri comuni. Si ritrovano forze politiche che hanno alcuni valori e delle proposte comuni, ed è naturale che pur restando ben distinte collaborino in…
“La svolta che la segretaria Schlein sta imprimendo al Pd è solo all’inizio, i cambiamenti si vedono, sono stati per certi versi radicali, il partito ha ritrovato una sua identità, i suoi valori fondanti e peculiari, fa oggi proposte ben definite, e i militanti e gli elettori hanno riscoperto il senso di appartenenza e del sentirsi schierati, parte di qualcosa. Ora tocca a tutti di noi, ognuno per sé, portare qualcosa al Pd e seguire il percorso, essere protagonisti. Mi rivolgo in particolare ai giovani”. A parlare è Claudio Petrozzelli, da poco scelto – insieme ad altri cinque giovani in…
“Viva, accogliente, sostenibile, inclusiva, smart, finanziariamente virtuosa. Al fianco dei giovani e delle famiglie. Dove cultura, intrattenimento, formazione, innovazione ed identità rappresentano la base di una comunità solidale, senza disuguaglianze”. C’è tutto nelle linee programmatiche che verranno discusse e votate domani pomeriggio nel consiglio comunale fissato alle 17. Le linee programmatiche dovrebbero passare considerato che la maggioranza a favore della sindaca Laura Nargi è di venti consiglieri comunali, tra Davvero (12) e W la Libertà (2), i gruppi che fanno riferimento a Gianluca Festa, e Siamo Avellino (6). A cui bisogna aggiungere i quattro del gruppo di Rino Genovese: oltre…
All’unanimità la designazione di Luca Cipriano a capogruppo consiliare Pd. Scelto perché figura di mediazione tra due alternative: una poteva essere Nicola Giordano, l’altra Antonio Gengaro. Né il primo né il secondo avrebbero però rappresentato appieno l’intero Pd. Anzitutto per la contrapposizione già emersa alla vigilia delle amministrative quando ci è voluto un po’ per trovare la quadra su Gengaro candidato sindaco del centrosinistra seppure non gradito ai consiglieri uscenti del gruppo pd. Malumori sottaciuti anche durante tutta la campagna elettorale. Non è cosa da poco. Ora Cipriano è la figura ideale per accontentare le due aree del Pd: una…
Massimo Passaro, anche in questa tornata elettorale si è candidato e pure stavolta non è stato eletto. Però I Cittadini in Movimento ci sono sempre. “Per fare politica non bisogna essere per forza in consiglio. Chi sta in aula dovrebbe lavorare. Dovrebbe studiare le carte. Noi il contributo lo diamo sempre, poi sono gli altri che si dimenticano di noi”. Intende Patto civico? “Sono in maggioranza, la cosa mi sorprende. C’è bisogno di serietà, soprattutto se si dicono certe cose, se prima si critica una parte politica che è attenzionata dalla Procura, e poi si cambia idea e la si…
Amalio Santoro, esponente dell’opposizione, eletto nella lista di “Per Gengaro”, esponente di SiPuò, in Aula, durante l’assise di lunedì, al momento della convalida dei consiglieri di maggioranza, lei insieme a Antonio Gengaro e Antonio Bellizzi è uscito dall’aula. Perché? “L’avevamo detto che la convalida degli eletti non era semplicemente un fatto burocratico ma implicava anche un giudizio politico. E noi non ce la sentivamo di rilasciare questa patente di buona politica ad una maggioranza che è frutto di una esperienza paludata che continua nel presente. Ci è sembrato giusto prendere le distanze dall’attuale amministrazione. Non potevamo fare sconti. Questa amministrazione…
E’ una giunta tecnica, su questo non si discute. Di alto profilo, certamente. Si tratta di assessori esterni con un curriculum di prestigio, che hanno ricoperto incarichi di importanti. Ed è questo, in primis, che ha orientato le scelte della sindaca Laura Nargi, ma pure, in alcuni casi, anche dei consiglieri della maggioranza. Perché il primo cittadino nella formazione della giunta è autonomo, non autocrate. L’unica nomina politica è la vice sindaco Marianna Mazza, eletta nella lista Davvero, ex assessore, che incassa ora la delega alla partecipazione, alle pari opportunità, all’inclusione, alle politiche di genere ed ai quartieri. Come si…
L’opposizione divisa: Gengaro abbandona l’Aula e il Pd resta al suo posto. Su Aquino tutti d’accordo
L’opposizione parte divisa. Da una parte Antonio Gengaro, che protesta subito, alza i toni al momento della convalida degli eletti della maggioranza: “Se non sono stati ritenuti degni di entrare nella giunta non lo sono neppure per essere convalidati consiglieri comunali”, dice uscendo dall’Aula, seguito da Antonio Bellizzi e Amalio Santoro, entrambi eletti con lista Per Gengaro. Il resto della minoranza rimane al suo posto: Antonio Aquino, esponente del M5s, e soprattutto i dem Enza Ambrosone, Ettore Iacovacci e Luca Cipriano, mentre Nicola Giordano, altro dem, presie la seduta in qualità di consigliere comunale più anziano. La spaccatura nel fronte…