Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Antonio Picariello
La nomina di Franco Mazzariello nella direzionale regionale di Fratelli d’Italia è il riconoscimento di una idealità che contraddistingue ormai da anni il suo impegno in politica. Lo scorso fine settimana, il presidente del consiglio comunale di Atripalda e consigliere provinciale, alla conferenza programmatica regionale di Avellino era già seduto tra i big del partito. Oggi, Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia, lo ha battezzato dirigente. Mazzariello è notoriamente un riferimento territoriale del consigliere regionale Livio Petitto. Però non è scontato che anche il capogruppo di Moderati e Riformisti abbia intenzione di aderire anche ai “patrioti”. Si sa, che…
Il voto contro di Rino Genovese, capogruppo di Patto Civico, e di Gerardo Melillo, capogruppo di Forza Avellino, è un chiaro segnale politico alla sindaca Laura Nargi. Altrimenti non avrebbe avuto senso il no ad una proposta tecnica della maggioranza che ha votato la modifica della norma che individua la categoria C di dipendenti comunali full time come l’unica in cui si possono scegliere i segretari delle commissioni consiliari. Genovese e Melillo hanno votato no insieme all’opposizione, diversamente da Geppino Giacobbe e Sergio Trezza, i due consiglieri comunali del gruppo Moderati e Riformisti del consigliere regionale Livio Petitto, che pure…
“Sosterremo lo sforzo tenacemente unitario della segretaria per costruire una alleanza ampia, senza accettare o porre veti. E ricordiamo che più siamo forti noi democratici, più saremo in grado di aggregare”. Le parole di Vincenzo De Luca alla Festa dell’Unità di Procida hanno segnato nel Pd l’inizio di una tregua che è destinata a durare. Per ora, il governatore sembra non voler mollare il terzo mandato, ma non ne parla apertamente. Invece pubblicamente riconosce a Elly Schlein la guida del partito. Ha promesso alla segretaria: “Avrai il nostro sostegno libero e incondizionato se vorrai andare avanti così. Senza il Pd…
Un nuovo Pd, al passo con i tempi. Anche in Campania ed ad Avellino. Nel partito serve una svolta, ma senza scontro, compattandosi su proposte serie, credibili, su battaglie condivise, come succede contro l’autonomia differenziata. Al Carcere Borbonico, l’incontro organizzato dal circolo Aldo Moro, prima sezione dem in Irpinia ad avviare la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli, sembra l’occasione per dare il segnale che, grazie ad Elly Schlein, tra i militanti del Pd di Avellino qualcosa o molte cose sono cambiate, ma non a via Tagliamento. Eppure la segretaria nazionale va avanti spedita, con maggiore forza…
Fratelli d’Italia lancia la sfida per le regionali. Parte da Avellino, dalle aree interne. La battaglia politica è sui temi: la sanità, il lavoro, lo sviluppo. “Non è una questione nominalistica”, dice subito il senatore Antonio Iannone, commissario regionale del partito. C’è prima il programma, perché bisogna porre rimedio ai disastri del governatore Vincenzo De Luca. Sono sotto gli occhi di tutti, aggiunge Ines Fruncillo, presidente dei Fratelli d’Italia irpini, che fa gli onori di casa. Introduce il dibattito davanti ad un platea gremitissima. Per partecipare alla Conferenza programmatica regionale di Fratelli d’Italia, i “patrioti” sono arrivati da tutta la…
Lo aveva promesso in campagna elettorale. Ed ora, ad ottobre ci sarà “Sentieri e Sapori”. Aldo D’Andrea è stato di parola: la fiera enogastronomica e dell’artigianato del Sud Italia è in programma il 25, 26 e 27 ottobre. La proposta l’ha lanciata in campagna elettorale con la lista “Uniti per Avellino”. Non era propaganda. “Vogliamo ridare centralità e valore alla città di Avellino, immaginandola sede permanente di un’esposizione dei prodotti del Sud. Oggi, da privato cittadino, insieme a molti amici tra cui Antonio Restano, sono riuscito a realizzare questo progetto. Vogliamo che la nostra iniziativa si metta in relazione con…
E chi avrebbe mai immaginato che Elly Schlein e Vincenzo De Luca finissero per dire le stesse cose, avere in mente lo stesso modello di partito, un identico paradigma di organizzazione del Pd. Pare di sentire la segretaria quando parla De Luca e viceversa. Dopo l’incontro alla festa dell’Unità di Procida i due si ritrovano più o meno sulla stessa linea politica. Schlein, alla festa nazionale dell’Unità, a Reggio Emilia, lancia “una proposta di governo che si fonda su cinque punti, stanno sulle dita di una mano: difesa della sanità pubblica, istruzione e ricerca, lavoro e salari, politiche industriali, diritti…
“Non basta un congresso cittadino. Ad Avellino serve un partito nuovo”. Per Sara Iannaccone, componente eletta in quota Schlein nell’assemblea nazionale dem, nel Pd irpino “c’è bisogno di una svolta”. “Dobbiamo rigenerare il partito, fare in modo che torni protagonista della politica irpina, che sia di nuovo luogo di dialogo, di elaborazione di proposte politiche e soluzioni ai problemi, un Pd che possa realmente caratterizzarsi per una militanza attiva, reale, sincera, motivata. Come circolo Aldo Moro e come area, fin dall’inizio siamo stati in campo contro l’Autonomia differenziata dello spacca Italia, seguendo le indicazioni della segreteria nazionale abbiamo organizzato confronti…