Autore: Antonio Picariello
Vittorio D’Alessio alla fine l’ha spuntata. E’ riuscito a tenersi buoni tutti e a trovare la soluzione, pare la più ragionevole, di buon senso: la gestione dei rifiuti resta pubblica. Due alternative: o si continua con Irpiniambiente, oppure di costituisce una società nuova, anche in questo caso pubblica. In un modo o nell’altro il servizio rimane ai Comuni, che dovranno però subentrare nella titolarità delle quote di partecipazione al capitale sociale della società provinciale. Sempre abbiano i conti in regola. Stesso discorso per la provincializzata. Perché ci sono spese da coprire, costi. Sarà poi Palazzo Caracciolo a disporre l’eventuale cessione…
Di terzo mandato nulla si può dire. Soltanto che pare inverosimile un tris per il governatore Vincenzo De Luca. Perlomeno non se ne parla più. In alternativa, ci sono Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, oppure il 5stelle Roberto Fico. Ma prima di tutto è da sciogliere il nodo dell’alleanza: il campo largo in Campania non è scontato. In attesa che il centrosinistra decida, il centrodestra è in fibrillazione. In particolare Forza Italia, che alla presidenza della Regione propone l’eurodeputato e coordinatore regionale azzurro, Fulvio Martusciello. O meglio, è lui stesso a farsi avanti. In una nota annuncia la disponibilità a…
“Sulla scelta dei componenti delle commissioni, abbiamo raggiunto un accordo tra maggioranza e opposizione già nel primo incontro: questo è un dato molto positivo”. Così Ugo Maggio, presidente del consiglio comunale, dopo la riunione dei capigruppo, questa mattina a Palazzo di città. Il secondo dato positivo è la decisione all’unanimità di portare da cinque a sei i componenti delle due commissioni – Lavori pubblici e Politiche sociali – in cui l’opposizione avrebbe altrimenti avuto diritto ad un solo seggio, anziché due, sui cinque disponibili e sarebbe stata in un certo senso sottorappresentata, con un rapporto di quattro a uno, o…
Non è passata inosservata, questa mattina, l’assenza in giunta di due assessori di peso: Remo Dalla Longa, delegato ai lavori pubblici, docente alla Bocconi, e Mario Calabrese, delegato al bilancio, docente alla Sapienza, dove insegna nello stesso dipartimento un altro illustre professore irpino, Sergio Barile. Due assessori tecnici di grande spessore a cui la sindaca Laura Nargi ha affidato ruoli chiave nell’amministrazione comunale. Certo, siamo ad agosto e forse per alcuni è ancora tempo di ferie, magari solo a settembre si entrerà nel pieno dell’attività amministrativa. Però l’esecutivo senza l’assessore al bilancio ha potuto decidere ben poco. Non è possibile…
“Il fronte progressista è un esperimento politico che va portato avanti anche e soprattutto dopo il voto cittadino”. A lanciare l’appello è Antonio Aquino, eletto per la seconda volta in consiglio comunale, esponente 5stelle, di cui è capogruppo pur essendone l’unico rappresentante in Aula. “Il centrosinistra irpino che mette insieme 5stelle, Pd, la Sinistra e altre realtà civiche – osserva Aquino – è un esperimento politico e sociale riuscito, ad Avellino come ad Napoli e in altri comuni. Si ritrovano forze politiche che hanno alcuni valori e delle proposte comuni, ed è naturale che pur restando ben distinte collaborino in…
“La svolta che la segretaria Schlein sta imprimendo al Pd è solo all’inizio, i cambiamenti si vedono, sono stati per certi versi radicali, il partito ha ritrovato una sua identità, i suoi valori fondanti e peculiari, fa oggi proposte ben definite, e i militanti e gli elettori hanno riscoperto il senso di appartenenza e del sentirsi schierati, parte di qualcosa. Ora tocca a tutti di noi, ognuno per sé, portare qualcosa al Pd e seguire il percorso, essere protagonisti. Mi rivolgo in particolare ai giovani”. A parlare è Claudio Petrozzelli, da poco scelto – insieme ad altri cinque giovani in…
“Viva, accogliente, sostenibile, inclusiva, smart, finanziariamente virtuosa. Al fianco dei giovani e delle famiglie. Dove cultura, intrattenimento, formazione, innovazione ed identità rappresentano la base di una comunità solidale, senza disuguaglianze”. C’è tutto nelle linee programmatiche che verranno discusse e votate domani pomeriggio nel consiglio comunale fissato alle 17. Le linee programmatiche dovrebbero passare considerato che la maggioranza a favore della sindaca Laura Nargi è di venti consiglieri comunali, tra Davvero (12) e W la Libertà (2), i gruppi che fanno riferimento a Gianluca Festa, e Siamo Avellino (6). A cui bisogna aggiungere i quattro del gruppo di Rino Genovese: oltre…
All’unanimità la designazione di Luca Cipriano a capogruppo consiliare Pd. Scelto perché figura di mediazione tra due alternative: una poteva essere Nicola Giordano, l’altra Antonio Gengaro. Né il primo né il secondo avrebbero però rappresentato appieno l’intero Pd. Anzitutto per la contrapposizione già emersa alla vigilia delle amministrative quando ci è voluto un po’ per trovare la quadra su Gengaro candidato sindaco del centrosinistra seppure non gradito ai consiglieri uscenti del gruppo pd. Malumori sottaciuti anche durante tutta la campagna elettorale. Non è cosa da poco. Ora Cipriano è la figura ideale per accontentare le due aree del Pd: una…