Autore: Antonio Picariello
Eugenio Giani firma il patto elettorale con il Movimento 5 Stelle. A palazzo Strozzi Sacrati, il confronto tra Pd, pentastellati e il governatore toscano ricandidato è durato circa un ora. L’intesa di Campo largo o meglio Pd-5stelle, Avs è su 23 punti, “spunti fondamentali per un programma che possa essere sempre più condiviso nei fatti, partendo naturalmente dalle reciproche posizioni”, dice il candidato Giani. “Nella grandissima parte di questi punti – aggiunge Giani – siamo pienamente convinti e complici. In altri abbiamo ribadito le posizioni” reciproche “con l’auspicio che proprio la comune esperienza di governo possa sempre più affinare per…
Nei giorni scorsi il governatore Vincenzo De Luca ha chiarito di non aver sottoscritto alcun accordo con il Pd. Il problema per De Luca sarebbe la candidatura di Roberto Fico, esponente del Movimento 5 stelle, a presidente di Regione Campania. Ma non solo. De Luca chiede “garanzie” sulla continuità dei progetti che ha avviato e soprattutto in modo più o meno esplicito rivendica, in caso di vittoria, una presenza importante di esponenti politici di sua fiducia nella giunta regionale. In particolare avrebbe chiesto per i suoi deleghe a sanità e trasporti. Per il momento. Per il figlio Piero, deputato pd,…
Si cerca la quadra, ma i nodi restano. E il tempo stringe. A settembre probabilmente sarà tutto risolto. Magari già dopo Ferragosto, tra colpi di scena e qualche colpo basso. Ci sarà finalmente forse il passo di lato di Michele Emiliano, governatore della Puglia, e il passo in avanti dell’europarlamentare pd Antonio Decaro. Emiliano, che è al secondo mandato, vuole uno scranno in consiglio regionale: stessa cosa Nichi Vendola, anche lui già presidente pugliese. Però Decaro non vorrebbe i due ex tra i piedi: “Oramai è diventata una questione personale”, commentano i dem. Intanto secondo un recente sondaggio il centrosinistra…
Il puzzle delle Regionali si compone. Sono sei le regioni al voto: Campania, Veneto, Toscana, Puglia, Marche e Valle d’Aosta. Alle urne oltre 17 milioni di elettori chiamati al voto per rinnovare presidente e consiglio regionale. Non ci sarà “election day” per tutte le Regione, ma si voterà in più date tra settembre e novembre. Nelle Marche, domenica 28 e lunedì 29 settembre. E’ la prima regione al voto. Il presidente uscente è Francesco Acquaroli di FdI, che è in cerca di riconferma. Lo sfidante è Matteo Ricci, esponente del Pd, ex sindaco di Pesaro, sostenuto da una coalizione di…
Giovanni Ventre è un aggregatore sociale di divertimento, di comunità, di cultura e tradizione. Ha sempre vissuto di passioni, d’inventiva, di sfide per il territorio, con il coraggio di proiettarsi nella modernità seppur ancorato con solidissime radici alla sua terra d’Irpinia, alle aree interne che conosce a fondo, che apprezza e vive da romantico, da animatore sociale e da raffinato chef – gestisce un agriturismo a chilometro zero – da tifoso veterano e competente dell’Avellino calcio. La nuova sfida di Giovanni è stata fondare a Bellizzi un club biancoverde intitolato al fratello Cesare Ventre, giornalista, speaker radiofonico, tifoso, uomo di…
“La sanità diventa accessibile ed efficiente attraverso percorsi di integrazione ospedale–territorio. Già oggi alcune cure, prima erogate solo in ospedale, vengono effettuate direttamente a domicilio. Intendiamo incentivare ulteriormente questo modello e svilupparlo in maniera strutturata lavorando in sinergia con l’ospedale Moscati e con l’ordine dei medici di Avellino”. E’ uno degli obiettivi della nuova manager dell’Asl Maria Concetta Conte. In conferenza stampa, nella sala “Pastore” della sede dell’Asl di Avellino, ci sono i suoi due nuovi collaboratori Gaetano Memoli, direttore amministrativo, e Emilia Anna Vozzella, direttore sanitario. Secondo Conte la medicina territoriale richiede inoltre le Case di Comunità – dieci…
Prima del Comune, la Regione. L’ex sindaco Gianluca Festa non è tanto in cerca di una poltrona a Santa Lucia quanto di riaccreditarsi politicamente: vuole tornare sulla scena politica, vuole un palcoscenico, fare la sua parte e trovare alleati e capitalizzare il consenso regionale. Per poi ricandidarsi al Comune. Perché candidarsi non è peccato. Basta avere qualcosa da dire e da fare. Possibilmente qualcosa di credibile, verosimilmente credibile e non impossibile da praticare, da realizzare s’intende nell’interesse dei cittadini. Credibili lo si è se si è lavorato bene, se si ha una bella storia d’impegno politico e civile, di lavoro…
L’ex sindaco Gianluca Festa è sempre eccessivo e tracotante, vendicativo, animato da un personalissimo senso della giustizia. Ce l’ha con chi lo ha tradito politicamente, con chi non lo ha seguito sino in fondo. Nell’assemblea pubblica al Viva Hotel, Festa da ex sindaco viene subito ribattezzano sindaco. Racconta la sua versione dei fatti. La questione da chiarire è perché Laura Nargi, che Festa ha fatto eleggere, ha scontentato i festiani, che hanno aperto la crisi e bocciato il consuntivo. Nargi ha scontentato la città: è la conclusione dei festiani: Nargi non andava più bene perché ha politicamente tradito il mandato…