Autore: Antonio Picariello
Le comunali di oggi e domani sono un test da tenere nella giusta considerazione in vista delle regionali d’autunno, quando andranno al voto cinque regioni: Campania, Marche, Puglia, Veneto e Toscana. Due i dati da analizzare: la forza degli schieramenti e dei partiti; l’efficacia politica dell’alleanza Pd-5s. Si vota in quattro comuni capoluogo, Genova, Ravenna, Taranto e Matera, e in altre importanti realtà come Assisi. La sfida più significativa è a Genova, dove la fascia tricolore è rimasta vacante dopo l’elezione a governatore della Liguria di Marco Bucci, esponente del centrodestra. Il centrodestra candida ora Pietro Piciocchi mentre Pd e…
“Ma no che non abbiamo un padrino politico o un padrone. Siamo responsabili, ecco tutto, siamo coerenti, restiamo dove stiamo, dove siamo sempre stati, cioè con la sindaca Nargi”. A parlare è Michele Lombardi, di Coraggio per Avellino, uno dei quattro consiglieri che hanno preso le distanze da Gianluca Festa e sono fuorusciti da Davvero e W Libertà, i gruppi consiliari nati dalle liste con cui sono stati eletti in consiglio comunale. O meglio, tutti e quattro i Coraggiosi sono entrati in assise per scorrimento, per surroga in seguito alla nomina degli assessori “politici”, subito dopo l’esecutivo tecnico. Lombardi, Nicole…
“L’applauso più importante di questo congresso va alla sindaca Laura Nargi, che in questo momento delicato della consiliatura porta il peso della costruzione di un nuovo modello politico, non più all’insegna dei litigi, ma dello stare insieme, così da avviare un percorso che assecondi le reali istanze e i bisogni dei cittadini. Dallo scontro non può nascere una azione politica positiva”. Gerardo Melillo, consigliere comunale di Forza Italia, appena eletto coordinatore cittadino del partito, esordisce così, rivolgendosi a Nargi, che è seduta in prima fila, di fianco al deputato Gianfranco Rotondi, al Viva Hotel dove si celebra il congresso cittadino…
“Sarà un congresso di rifondazione: si celebra dopo l’ingresso tanti nuovi iscritti, molti dei quali autorevoli e provenienti da altri partiti”, dice Vincenzo Quintarelli, in vista dell’iniziativa di domani al Viva Hotel per eleggere i vertici cittadini di Forza Italia. Quintarelli è tra quelli che ha sottoscritto la tessera in tempi relativamente recenti, dopo aver lasciato Fratelli d’Italia. Ma nel partito si contano altre diverse new entry: dal consigliere regionale Livio Petitto ad Eduardo Fiore, fino ad Ettore Freda. Sotto la guida di Angelo D’Agostino, coordinatore provinciale di Fi, il partito ha fatto proseliti e tenuto congressi un po’ in…
E’ possibile che si ripeta una stagione politica come quella dei “magnifici sette”? Che un manipolo di valorosi giovani delle aree interne riesca ancora a scalare i palazzi del potere per arrivare ad occupare i posti determinanti della politica italiana? Quali condizioni hanno prodotto la loro ascesa? Quanto è stata benefica per il loro territorio e per il Paese? Forse è da quest’ultima domanda che bisogna cominciare per rendere operativa, utile, concreta la riflessione. A provare a rispondere sono due protagonisti della grande stagione della Dc irpina, Giuseppe Gargani, ex europarlamentare, già sottosegretario alla Giustizia, e Clemente Mastella, sindaco di…
La crisi politica non è chiusa, ha detto lunedì in consiglio comunale la sindaca Laura Narg. Intanto il bilancio è passato. Venti i consiglieri che hanno votato a favore: quattro di SiAmo Avellino, cioè il gruppo espressione della sindaca, i dodici di Davvero e W la Libertà, che riconoscono come loro leader l’ex sindaco Gianluca Festa, e i quattro di Coraggio per Avellino, ovvero i consiglieri che non riconoscono più come leader Festa, ma sono passati, alla vigilia del voto sul previsionale, convintamente a sostegno di Nargi. La maggioranza è la stessa di sempre. Però “destabilizzata”, ha osservato Nargi. Destabilizzata…
“E’ l’ennesimo tentativo di un gruppo di consiglieri di maggioranza di rivendicare una postazione di gestione del potere. Questo gruppo chiederà almeno un assessorato. Del resto, sin dall’inizio tutti i componenti della maggioranza dell’amministrazione Nargi si sono mossi secondo quest’unico obiettivo: la conquista e la gestione del potere ad ogni costo”. A parlare è Rino Genovese, consigliere comunale di Patto civico, ex candidato sindaco, che commenta l’ultimo atto dello scontro interno dalla maggioranza: l’annuncio della formazione del nuovo gruppo consiliare Coraggio per Avellino, composto da quattro consiglieri, tre provenienti da Davvero e uno da W la Libertà, che hanno abbandonato…
“Nella Lega c’è tanta voglia di fare, ho ritrovato l’entusiasmo dei vecchi amici, e ce ne sono di nuovi che si avvicinano al partito. È un momento di grande fermento”. Sabino Morano è tornato a guidare il Carroccio irpino da qualche mese. È vice del senatore Gianluca Cantalamessa, commissario provinciale della Lega. “Stiamo registrando numerose adesioni, da Michele Colucci, consigliere comunale di Baiano, a Giovanni Toriello, consigliere comunale di Santo Stefano del Sole, da Carlo Cillo, consigliere comunale di Pietradefusi, a Luigi Malfetano, Enza Abate, Teresa Caputo. Abbiamo inoltre nominato Antonia D’Onofrio a commissario per i comuni del Vallo di…