Autore: Antonio Picariello
“Nessuna preclusione alle proposte dei nostri alleati per la Campania, ma faremo le nostre valutazioni negli incontri previsti nelle prossime ore”. Così il senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia, replica a Giorgia Meloni che ha scelto Edmondo Cirielli (Fdi), vice ministro degli Esteri, come candidato del centrodestra a presidente della Campania. Forza Italia auspicava un ‘civico’. La premier è andata avanti senza esitazione: “Il candidato che Fratelli d’Italia sosterrà per la presidenza della Regione Campania – ha scritto il partito in una nota – è il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli. Profondamente radicato sul territorio, ha…
“Il risultato della Calabria è la conferma che il centrodestra mette in campo ottimi candidati, che vengono premiati anche per l’impegno che sta mettendo in campo il governo nazionale”. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a Mirabella Eclano per accompagnare nel suo tour in Irpinia il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, commenta la vittoria del governatore Roberto Occhiuto. “I cittadini – continua il capo del Viminale parlando delle prossime regionali in Campania – avranno l’opportunità di dare un giudizio sull’amministrazione del centrosinistra ed esprimere una indicazione sulla prospettiva futura: certo è che le zone interne non hanno avuto l’attenzione che meritano”.…
Con Edmondo Cirielli candidato del centrodestra alle regionali, Gianluca Festa potrebbe essere nella lista del Presidente. I ben informati rivelano che l’ex sindaco avrebbe dato la sua disponibilità direttamente al vice ministro degli Esteri. Da capolista della civica presidenziale, Festa avrebbe già messo insieme la sua squadra per l’Irpinia. Da tempo rifletteva sulla possibilità di conquistare un seggio a Palazzo Santa Lucia. In un primo momento aveva pensato di presentare la lista “Davvero”. Ha atteso l’indicazione del candidato apicale della coalizione di centrodestra, così da scegliersi il posizionamento più favorevole, anche se, assecondando la sua vocazione civica, aveva scartato l’ipotesi…
Nel pomeriggio alle 15 lo spoglio in Calabria: la sfida è tra Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, “padre” del reddito di cittadinanza, europarlamentare del M5s, e Roberto Occhiuto, esponente di Fi ricandidato per il centrodestra alla guida della Regione. Occhiuto è favorito: secondo i sondaggi il centrodestra potrebbe bissare il successo delle Marche. Però, oltre le previsioni, ci sono altri due fattori da tenere in considerazione. Nelle Marche, secondo l’analisi del voto realizzata dall’istituto Catteneo, “circa 3 punti percentuali dei 52,4 ottenuti da Francesco Acquaroli provengano dall’elettorato dell’area ‘liberal-democratica’ del centrosinistra (Az, Iv, +Eur)”. Matteo Ricci, candidato del Campo Largo,…
Quanto vale la tessera del Pd? Il prezzo è di 30 euro. Ma per fare cosa? Un iscritto ha il diritto-dovere di partecipare democraticamente alla vita politica del partito, alle elezioni degli organi del partito e tutto il resto. Ma l’iscritto ha la possibilità e la voglia di farlo? Al congresso regionale, ad esempio, gli iscritti non hanno potuto che scegliere Piero De Luca come nuovo segretario regionale del Pd. Dopo il voto nei circoli manca solo la proclamazione dell’assemblea regionale, convocata per sabato alle ore 10 all’Hotel Ramada di Napoli. Un congresso unitario, preconfezionato, dall’esito scontato: la partecipazione è…
Le regionali delle Marche non segnano la fine del Campo largo ma poco ci manca. Quando sono state scrutinate la metò delle sezioni, già risulta chiaro il crollo del M5s, dal 13,6% delle politiche del 2022 al 5,2,6 %, mentre il Pd secondo i primi dati sale al 22,78 rispetto al 20,4% delle politiche. Si conferma alla guida della Regione il presidente uscente Francesco Acquaroli di FdI, che supera il 52 per cento, e stacca così il candidato del Campo largo, Matteo Ricci, fermo intorno al 44 per cento. Fratelli d’Italia cala di un punto rispetto al 29,1 % delle…
“Mi hanno costretto a chiudere la sede fisica del circolo Libertà è Partecipazione. Non ho avuto alcun sostegno per portarlo avanti; eppure ha rappresentato per circa 15 anni una porta aperta del Pd, un luogo di confronto sempre utile in un quartiere popolare di Avellino come San Tommaso”. E’ ancora amareggiato Franco Russo, ex consigliere comunale e provinciale, ma assicura che “l’attività politica del circolo non si ferma, anzi continua con maggiore impegno e vigore di prima”. Di politica ce n’è bisogno, soprattutto in questo momento. Non c’è una amministrazione comunale, alla guida del Comune c’è il commissario straordinario prefettizio…
E’ il primo round del voto d’autunno. Alle urne – oggi e domani – un milione e quattrocentomila cittadini. Il risultato del voto nelle Marche è atteso con impazienza. Sarà indicativo del trend nelle altre regioni che nelle prossime settimane andranno a elezioni. Il governatore delle Marche uscente in cerca del bis Francesco Acquaroli è sfidato da Matteo Ricci del Pd, alla guida del Campo largo. I sondaggi hanno dato quasi sempre sostanzialmente in vantaggio Acquaroli, meloniamo doc. Dop le Marche andrà al voto la Calabria (5-6 ottobre), la Toscana (12-13 ottobre), e il 23-24 novembre anche Campania, Puglia e,…
 
		










