Autore: Antonio Picariello
Ci sarà un incontro tra la segretaria pd Elly Schlein e il governatore Vincenzo De Luca, assicura Igor Taruffi, responsabile nazionale organizzazione pd, al termine della riunione presso la sede pd di Via Santa Brigida a Napoli, con dirigenti e parlamentari dem campani. Tre ore per discutere soprattutto della possibilità una intesa con De Luca. “Abbiamo la necessità di tenere insieme un gruppo dirigente diffuso, che ha lavorato e sta lavorando, che deve continuare a farlo in modo unitario. Auspichiamo – è l’appello di Taruffi, che per l’occasione è accompagnato accompagnato da Davide Baruffi, responsabile enti locali Pd – che…
Non solo il bilancio previsionale. L’amministrazione comunale è al lavoro non solo per fare in modo che nel consiglio comunale di giovedì non ci siano problemi e fili tutto liscio, ma anche per chiudere definitivamente una situazione debitoria che ha radici antiche. Ma andiamo per gradi. L’ultimo parere del Collegio dei revisori dei conti impone aggiustamenti anche importanti, emendamenti e rettifiche imprescindibili per sistemare lo schema 2025-2027. Al riguardo, la sindaca Laura Nargi e l’assessore Alessandro Scaletti rassicurano, mentre l’opposizione sostiene comunque che c’è il rischio di un dissesto. Bisogna essere previdenti e accorti. Non sarà impresa facile, ma con…
La Lega all’assalto della candidatura alla presidenza della Regione. Il nome non può che essere quello di Giampiero Zinzi, deputato e coordinatore della Carroccio in Campania: “Competente, autorevole, giovane ma con un grande bagaglio di esperienza, serio. Questo il profilo di Gianpiero Zinzi, questa la proposta della Lega per un presidente che possa finalmente far voltare pagina alla Campania, dopo un decennio di grigiore, immobilismo e fallimenti della sinistra”. A fare il primo passo Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania. E la Lega in coro scandisce “Zinzi presidente”. Costituiti nei giorni scorsi i primi 55 comitati…
Vincenzo De Luca non è fuori dai giochi. Anzi, adesso viene il bello. Il governatore non può che essere determinante nella scelta del candidato del centrosinistra e nella configurazione della coalizione. Dopo che la Consulta si è pronunciata sull’incostituzionalità della legge regionale sul terzo mandato il Governatore non è ricandidabile, e ha commentato la sentenza in una nota: “Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima Corte – dice – si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale… Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro”. Ancora 7-8 mesi separano De Luca dalla fine della legislatura. Un…
I conti non tornano. Non è una novità per Palazzo di città, ma il 17 aprile in consiglio comunale si vota il bilancio di previsione triennale, e il collegio dei revisori dei conti nella sua relazione, di fatto, ha ritenuto che lo schema 2025/2027, preparato dall’assessore al bilancio Alessandro Scaletti, “sia meritevole di emendamenti e rettifiche”. Il collegio sottolinea anzitutto che il Comune di Avellino sta attuando la fase finale di un piano di riequilibrio finanziario pluriennale e al disavanzo da piano, ma nel tempo si sono aggiunti “ulteriori deficit finanziari derivanti dal Fondo di rotazione e dalle anticipazioni di…
Terzo mandato, dal Trentino a Napoli, passando per il Veneto. C’è di mezzo la Consulta. Dalla Lega, da Luca Zaia a Vincenzo De Luca il fronte del sì. Ma il consenso è trasversale. Ed è il centrodestra o meglio FdI a spaccarsi dopo che due consiglieri provinciali di Fratelli d’Italia hanno votato sì al ddl della Lega, il “Salva (Maurizio) Fugatti”, Presidente della Provincia autonoma di Trento. “Tradimento, FdI non è un taxi elettorale”, ammonisce il deputato meloniano e coordinatore del partito in regione, Alessandro Urzì. Un punto per il Carroccio. Per i dem è “castrazione della democrazia”. Intanto “i…
Terzo mandato, aspettando la Consulta. Le motivazioni del ricorso del Governo e la difesa di De Luca
Non risponde, forse per scaramanzia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a chi gli chiede cosa si aspetti dalla Corte costituzionale che domani si pronuncerà sul ricorso contro la legge regionale sul terzo mandato, la norma approvata dal consiglio regionale della Campania lo scorso 5 novembre che permette al governatore di ricandidarsi. Domani ci sarà l’udienza pubblica della Consulta: i giudici dovranno pronunciarsi sulla legittimità della norma (articolo 1, comma 1) della legge 16/2024 della Regione Campania, più precisamente sulla parte della legge che contiene “Disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della Giunta regionale”. La…
Sembra una anomalia il caso della consigliera comunale di maggioranza Olimpia Rusolo, passata dal gruppo SiAmo Avellino, espressione della sindaca Laura Nargi, a quello di W la Libertà, uno dei due gruppi che ha come sponsor il sindaco Gianluca Festa. Potrebbe sembrare strano ad una lettura semplicistica della vicenda: di norma un consigliere ha tutto l’interesse a gravitare nell’orbita del primo cittadino. Il sindaco, si sa, è attrattivo perché gestisce il potere, la macchina amministrativa, perché prende le decisioni politico-amministrative più importanti e distribuisce le deleghe. Ma in questa consiliatura c’è una anomalia: il sindaco non ha una sua maggioranza.…