Autore: Antonio Picariello
Un programma da oltre 150 milioni è l’agenda minima della sindaca Laura Nargi per governare la città a tempo, il tempo necessario. Nargi fa un appello alla responsabilità e sigilla una cesura netta col passato: niente più festiani tra i piedi. Ora – dice – si può governare senza distinzione di partito, o meglio la sindaca tira in ballo proprio i partiti, i consiglieri responsabili, i vertici regionali. A tutti chiede aiuto per governare whatever it takes. Nargi non si dimette, non ci pensa neppure. Lo dice in conferenza stampa a due giorni dalla seduta di consiglio comunale che ha…
Non ci sarà bisogno di attendere martedì pomeriggio, termine per la presentazione degli emendamenti al ddl sull’adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali all’esame della Commissione Affari costituzionali del Senato: il dossier sul terzo mandato sembra essere ormai chiuso. La Lega aveva immaginato di inserire nel ddl, in caso di accordo con gli alleati, l’emendamento per modificare il limite dei due mandati. Ma l’accordo nel centrodestra sembra impossibile. E’ perentorio il capogruppo di FdI alla Camera Galeazzo Bignami: “Con gli alleati si parla sempre di tutto. Sul tema della cittadinanza noi abbiamo preso atto della proposta di FI, non…
Ancora una settimana di tempo per la scadenza del termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge sull’adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali, previsto inizialmente per oggi alle 14, in Commissione Affari costituzionali del Senato. Tra gli emendamenti potrebbe esserci anche lo sblocco del terzo mandato. A guidare la Commissione è il presidente Alberto Balboni di Fratelli d’Italia, che spiega: “La Lega chiede una settimana in più per approfondire, essendo un gruppo che non ha mai chiesto slittamenti di questo genere perché non glielo devo concedere? Una settimana in più o meno non fa differenza”. La…
“Da candidato sindaco del centrosinistra sono contrario a qualsiasi sorta di accordo con la sindaca Laura Nargi, che altro non è che la diretta espressione dell’ex sindaco Festa. Noi ci siamo candidati contro la compagine di Festa e di Nargi e non possiamo tradire il mandato elettorale e la linea che ha espresso il nostro partito in questi anni, prima e dopo le amministrative, una posizione che hanno ribadito recentemente il segretario provinciale Nello Pizza e il presidente del Pd irpino, Gerardo Capodilupo. Dobbiamo essere seri, corretti e coerenti”. Antonio Gengaro, consigliere comunale Pd, ricorda che non c’è margine di…
“Il Consuntivo è il risultato del lavoro dell’amministrazione Nargi-Festa, noi voteremo contro” chiarisce il consigliere comunale del Pd, Nicola Giordano, in vista del consiglio comunale di mercoledì. “Inoltre – aggiunge – stanno venendo al pettine molti nodi. Ad esempio, aumenta il disavanzo, che significa che non c’è stata una politica di rigore, ma una spesa smodata che ha determinato una situazione pericolosa per i conti del Comune”. A quanto ammonta il disavanzo? “Aumenta di 2 milioni e 800mila euro: arrivando a 26 milioni. Non solo, seguendo la segnalazione del collegio dei revisori dei conti gli uffici sono stati costretti a…
Inutile girarci intorno: l’unica soluzione per la sindaca Laura Nargi è ora di trovare una maggioranza senza i festiani. Non si torna indietro. I festiani sono già all’opposizione. La mozione programmatica presentata oggi in conferenza stampa dai gruppi di Davvero e W la Libertà è un tentativo di mediazione con l’intento spingere la sindaca a prendere una posizione contraria. Per farle ammettere che lei non ci sta, quando in realtà a non starci è Festa, che avrebbe voluto di nuovo i suoi sette assessori. Ma la sindaca ha occupato già cinque caselle su nove. Ne rimangono vacanti quattro e non…
“E’ stato un processo irripetibile, ma che va oltre il tempo”. Perché qualcosa resta dell’esperienza di Beppe Battaglia. Un evento straordinario che insegna, oggi più che mai, il significato vero dell’essere liberi attraverso la responsabiltà. La storia di Battaglia racconta della libertà perduta e riguadagnata attraverso una consapevolezza frutto di una vera educazione alla comunità. “Il prodotto del carcere è di pessima qualità”, è la premessa di Battaglia. Come a dire che dal carcere non si esce neppure quando si è fuori: in molti tornano dentro. E allora bisogna emanciparsi dal carcere già quando si è dentro. Battaglia l’ha fatto…
“I referendum rimettono al centro del dibattito politico i temi del lavoro e della cittadinanza, questioni fondamentali per la vita dei cittadini. E’ giusto che siano loro a decidere. Con il Sì cambiamo delle leggi per adeguarle al presente, al mondo del lavoro di oggi, aggiorniamo i diritti sociali economici, civili culturali alla società in cui viviamo, una società dove c’è bisogno di integrazione”. Gerardo Capodilupo, presidente del Pd irpino, è per cinque sì ai referendum ma anche superare il quorum sarebbe una vittoria. Possibile? “Credo che sia un obiettivo alla portata. Sarebbe una risposta bella e forte anche a…