Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Autore: Floriana Guerriero
Riparte con il mese di Febbraio la rassegna concertistica invernale “Innamorati della Musica” dell’Associazione Igor Stravinsky di Avellino. La stagione invernale, con la direzione artistica di Nadia Testa, verrà presentata sabato 4 gennaio nella Sala delle Arti a Manocalzati alle ore 17.00: per l’occasione è previsto il recital di Arpa “Fantasie e Rimembranze” a cura della giovanissima ma talentuosa napoletana Alba Brundo. Alba Brundo, dopo il Diploma conseguito nel 2020 con lode e menzione presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli nella classe del M° Lucia Di Sapio, si è perfezionata presso la Scuola Civica di Musica ‘Claudio…
Inizia con una serata di poesia e musica il nuovo anno. Al Lupo Bistrot, al centro storico di Avellino, si esibirà la formazione e.Versi, il progetto del poeta Domenico Cipriano, del tastierista Fabio Lauria e del trombettista Carmine Cataldo. L’anomalo trio, che continuano sua ricerca creativa da oltre 15 anni, porta in scena un poeta, che interprete alcune sue poesie interagendo con la musica, tra suoni ambient e fusion, nonché sonorità blues e improvvisazione jazz. La formazione propone dei reading/concerti raffinati, tra poesie che riflettono sull’attualità, ma soprattutto temi dal gusto “conviviale”, con poesie dove il vino e il cibo…
L’attesa dura fino a mezzanotte inoltrata quando Coez sale finalmente sul palco tra il boato del pubblico. Gli spettatori lo acclamano a gran voce, lui intona la sua canzone e saluta “Buon anno Avellino. Che freschino che fa stasera. Fate casino non solo per me ma anche per riscaldarvi”. Ed è proprio “Faccio un casino” ad aprire il concerto con i fan che cantano quasi ogni canzone e quei ritmi che ti entrano nella testa. Dialogare con il pubblico non è il suo forte ma ricorda l’album da poco uscito con Frah Quintale e un passato concerto in Irpinia nel…
“Non si arresta l’escalation di violenza nei confronti degli operatori sanitari dichiarano in una nota Gianluca Giuliano segretario nazionale UGL Salute e Stefano Caruso segretario provinciale commentando l’ennesimo episodio di violenza avvenuto all’ospedale Moscati di Avellino dove un medico è stato colpito violentemente in pieno volto con un pugno per futili motivazioni, da un uomo all’interno del pronto soccorso”. “Le botte di fine anno riservate al malcapitato medico – continuano i sindacalisti – sono un atto vile e inaccettabile, esprimiamo la massima condanna e solidarietà al professionista coinvolto. Invitiamo inoltre la Regione Campania ad intervenire per garantire la massima sicurezza…
“Non c’è altra strada se non fare una nuova rivoluzione, reimpadronirsi degli strumenti di gestione della società, costruire nuove forme di democrazia a partire da una partecipazione dal basso”. Lo sottolinea con forza la giornalista e parlamentare Luciana Castellina, storica esponente del Partito Comunista, nel corso del confronto promosso dall’associazione Fausto Addesa al Circolo della stampa nel segno della lezione di Aldo Moro ed Enrico Berlinguer. “Assistiamo a un dibattito politico – spiega Castellina – tutto centrato sull’orientamento elettorale degli italiani, secondo gli ultimi sondaggi televisivi, quando il vero problema è che il 70% dei giovani non va a votare.…
“Un anno per convertirsi, sposarsi, cambiare le nostre vite, diventare sacerdoti o avere un figlio. Mettiamoci in cammino”. È un invito a fare tesoro di questo tempo quello che lancia il vescovo di Avellino Arturo Aiello nell’inaugurare l’anno giubilare nella cattedrale di Avellino. Una celebrazione che arriva al termine della processione partita dalla chiesa del Rosario per concludersi al Duomo. La chiesa è gremita e sono in tantissimi a partecipare al corteo che accompagna il vescovo. Aiello sottolinea il valore di cui si carica l’anno giubilare “Non solo un tempo di grazia. Riappropriamoci dell’alfabeto della fede e dell’umanità. Le chiese…
La poesia come strumento per raccontare l’Irpinia, una terra e la sua identità. E’ il senso della maratona letteraria “Humus d’Irpinia”, a cura di Rossella Luongo, partita ieri presso Mu.Bi.Hub in piazza Libertà per concludersi oggi al Circolo della stampa. E’ Rossella Luongo a spiegare come il progetto del Canto delle radici, edito da Scuderi, sia nato come “mappa simbolico-concettuale della terra d’Irpinia, a partire dal proprio vissuto come rievocava Victor Hugo dai suoi ricordi d’infanzia. Un mosaico geografico nel lavoro corale di un gruppo di Irpini di origine, adozione, insediamento, trasferimento, dal giovanissimo all’anziano. Sono tutti versi profondamente diversi…
E’ un invito a riscoprire il valore delle radici e il senso di appartenenza alla comunità quello che lancia Mario Perrotti, ideatore del progetto “Salvatore Di Giacomo: le Novelle Napolitane e l’umanità meridionale” promosso dall’Associazione Nuova Dimensione. L’occasione è offerta dal convegno, moderato da Marina D’Apice, tenutosi questa mattina all’Abbazia del Loreto, tappa conclusiva del percorso finanziato dalla Regione Campania Politiche Culturali e Turismo D.D. n.832 del 02/12/2024. “Di Giacomo – spiega Perrotti – ci ricollega, attraverso il suo realismo sentimentale, alla memoria dei nostri padri. Penso ad autori come Gennarino Romei, Salvatore Boniello, Aniello Russo che hanno raccontato la…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui