Autore: Floriana Guerriero

Prosegue il Cartellone di eventi del Comune di Grottaminarda “Incontriamoci con la Cultura”, una finestra sul patrimonio locale e sull’attualità nel mondo. Sabato 18 maggio, alle ore 16:30, il Castello d’Aquino ospiterà l’attrice Laura Ephrikian che presenterà il suo libro: “Una famiglia armena”, iniziativa a cura dell’Associazione psico-socio culturale “Il Quarzo Rosa”, con il patrocinio del Comune di Grottaminarda. Laura Ephrikian è nota al grande pubblico per i “Musicarelli” e per il matrimonio con Gianni Morandi, in realtà è un’intellettuale a tutto tondo, oltre ad essere un’attrice di teatro, di cinema, di televisione, è anche una pittrice e scrittrice e…

Leggi

Un festival culturale capace di unire arte e solidarietà, dedicando il 50% dei ricavi a progetti benefici in Madagascar. E’ “Riscontri d’Autore”, una manifestazione che celebra la letteratura e le arti visive, promuovendo al contempo importanti iniziative di solidarietà. Dal 17 al 19 maggio, il Circolo della Stampa di Avellino si trasformerà in un vivace crocevia di idee e di spunti di riflessione con la guida di Gianluca Amatucci, Direttore Artistico del Festival. Organizzato dall’Associazione Culturale “Riscontri” e dal Terebinto Edizioni, il Festival non solo metterà in luce la diversità dell’espressione letteraria e artistica, ma sosterrà anche il progetto di…

Leggi

Riconferma per Piero Mastroberardino, titolare della storica azienda enogastromomica locale, rieletto alla guida dell’Istituto Grandi Marchi. Quarto mandato per lui.  Vicepresidente Alberto Tasca d’Almerita, dell’omonima cantina e Michele Bernetti di Umani Ronchi, a completare il Consiglio di amministrazione. Confermato anche il Consiglio di indirizzo che vede come componenti, in affiancamento ai membri del Cda, Albiera Antinori di Antinori, Valentina Argiolas di Argiolas, Federica Boffa Pio dell’azienda Pio Cesare, Raffaele Boscaini di Masi, Alberto Chiarlo della Michele Chiarlo, Sebastiano Decorato di Rivera, Giovanni Folonari delle Tenute Ambrogio Folonari, Chiara Lungarotti dell’omonima azienda e Santiago Marone Cinzano dell’azienda Col D’Orcia. «Ringrazio, a nome dell’intero Consiglio di…

Leggi

Hanno ricevuto il sacramento della comunione Peppe e Ciro Terenzio. Augurissimi a Peppe e Ciro, perchè la luce che hanno accolto oggi li accompagni sempre, rischiarando le loro vite. Felicitazioni ai genitori Connie Della Sala e Sabino Terenzio dalla redazione del Corriere.

Leggi

Presenterà il 15 maggio, alle 17.30, alla libreria Mondadori di Avellino la sua autobiografia “Cento Occhi” Big Mama, nome d’arte di Marianna Mammone, 24 enne artista originaria di San Michele, che ha fatto della musica strumento per lanciare messaggi di speranza e resilienza. Dal bullismo alla violenza sessuale, fino al linfoma di Hodgkin «Ho scritto il libro di getto – scrive Big Mama – C’erano tanti pezzi della mia storia che avevano bisogno di uscire fuori», dice la cantante al Corriere della Sera, spiegando di non aver mostrato ai genitori il testo. «(…) la verità fa male. E io quando…

Leggi

“Uscire dagli schemi per trasformare un sistema ingessato. E’ l’unica strada per guardare al futuro con fiducia. Ho scelto di portare avanti una rivoluzione dal basso, partendo dai piccoli”. Lo sottolinea il professore Giovanni De Feo nel corso del confronto dedicato al volume “Tuttucià”, presentato questo pomeriggio alla Biblioteca provinciale. Ad intervistarlo il professore Leonardo Festa e la giovane ricercatrice Maria Chiara Pizza. Spiega come “il libro, il cui titolo è un richiamo a “We will rock you” dei Queen, nasce dal desiderio di portare il mio messaggio a tutti, anche agli ‘insensibili’, a chi sembra non preoccuparsi in nessun…

Leggi

L’Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis’ di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale “Bacco e Minerva” al ProfAgri Salerno – Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni di eccellenza vitivinicole e olivicole prodotte dagli istituti tecnici e professionali agrari d’Italia. Standing ovation e incetta di riconoscimenti per la Scuola Enologica di Avellino che ha vinto cinque su dieci categorie in gara per i campioni andati a valutazione delle due giurie di valutazione, la prima rappresentata da un pool di tecnici professionisti coadiuvando la seconda formata da una…

Leggi

Sono testimonianze e storie che raccontano l’orrore della guerra a caratterizzare il volume “Lettere dal fronte”, Terebinto edizioni, primo libro del giornalista e scrittore avellinese Gianluca Amatucci. Vicepresidente dell’Associazione Nazionale del Fante (sezione di Avellino), da sempre studioso appassionato di strategie militari, ripercorre le vicende dei soldati italiani nella prima e seconda guerra mondiale, a partire dal alcune lettere inviate dal fronte mentre combattevano in trincea. Un itinerario che arriva fino alle missive dei soldati italiani impegnati nelle missioni di pace all’estero. A confrontarsi  al Circolo della stampa sono stati la giornalista Eleonora Davide, il professore Fiorentino Vecchiarelli, presidente Accademia…

Leggi