Autore: Floriana Guerriero
Sarà Mr Greenopoli a raccontarsi alla Biblioteca Provinciale sabato 11 maggio. Il professore Giovanni De Feo presenterà – appuntamento alle 17 – il suo ultimo libro intitolato “Tùttu-cià: Rap, racconti, spiegoni e video di Mr. Greenopoli su Ambiente e dintorni”, pubblicato nel 2023. Una riflessione a tutto sulla sfida della salvaguardia ambientale, dalla gestione dei rifiuti alla raccolta differenziata con un focus sul mondo della carta, l’inquinamento atmosferico, l’effetto serra e il riscaldamento globale, l’ambiente e la sostenibilità, l’acqua, il risparmio idrico, la depurazione delle acque e, infine, la plastica negli oceani. Il libro, sin dal titolo, sceglie una narrazione…
Una cerimonia ufficiale per festeggiare l’ingresso del Comune di Santo Stefano del Sole nell’elenco dell’Associazione Nazionale “I Paesi più Sostenibili d’Italia”. E’ l’appuntamento, in programma l’11 maggio, alle 12, a Palazzo Baronale alla presenza del Sindaco Santoli Gerardo, dell’Assessore Nunzia Pagano, del Presidente Nazionale Pino Vitale, del Direttore Tecnico Angelo Vecchione, del Presidente del Comitato Scientifico, Annarita De Feo e del Vice Presidente Nazionale, Giaunluca Mastrovito. Nel corso dell’incontro saranno consegnate la bandiera ufficiale, la targa e la cartellonistica delle indicazioni da apporre agli ingressi del bellissimo paesino della Valle del Sabato. “Nell’anno della Sostenibilità e dell’Agenda 20-30, prende il via il…
Parte il 10 maggio da Montesarchio per approdare a San Martino Valle Caudina, Rotondi, Cervinara, Roccabascerana e Airola “TerramiaFilm Festival 2024”, Festival Internazionale di Cortometraggi dedicato alle tematiche ambientali e della disabilità. Il nuovo Festival vuole essere uno strumento di informazione, denuncia e coinvolgimento della comunità sui temi trattati, ma anche l’occasione per promuovere un’area interna come quella della Valle Caudina. L’organizzazione è curata dall’Associazione Terramia di Cervinara nella figura del presidente Noè Mollica con la direzione artistica di Alfonso Bruno del Centro Studi Cinematografici. Da sottolineare il patrocinio della Ministero della Cultura, Ministero dell’Ambiente, Regione Campania, Provincia di Avellino,…
A vent’anni dalla pubblicazione dell’album che ha segnato una svolta nella carriera di Enzo Avitabile, il 17 maggio 2024 esce in vinile e in digitale “Salvamm’o munno”. Una speciale ristampa rimasterizzata del capolavoro discografico del cantautore e compositore napoletano, prodotta da Andrea Aragosa per Black Tarantella e distribuita da Believe. Registrato tra Napoli, Marsiglia, Parigi e Johannesburg, “Salvamm ‘o munnno” segna la nascita del sodalizio con i Bottari di Portico e l’inizio del percorso artistico fatto di dialoghi e incroci con i grandi nomi della world music. La contaminazione tra vecchio e nuovo suono, tra ritmi dell’Africa e del Mediterraneo, tra le musiche…
Festeggia il compleanno la professoressa Teresa Carfagna, vicepreside dell’Istituto Di Prisco di Fontanarosa, docente educatrice e appassionata. A Teresa l’augurio di un futuro radioso da parenti e amici e in particolare da Angelo Melchionda e famiglia. Buon compleanno anche dalla redazione.
“Ho scelto di parlare di legami che ci fanno sentire liberi e al tempo stesso chiusi in gabbia, provando ad interrogarmi sull’idea di famiglia e insieme del peso che il passato ha sulle nostre vite”. Spiega così Marzia Sicignano, scrittrice ventisettenne, originaria di Scafati. l’idea da cui nasce il suo romanzo “Dove si nascondo le lacrime?”, ospite della libreria Mondadori al Corso Vittorio Emanuele. “L’idea – prosegue Marzia – era quella di un romanzo che raccontasse l’estate, stagione a cui sono profondamente legata. Fin da quando sono bambina ho sempre trascorso tutta l’estate a Santa Maria di Castellabate con i…
Sarà la piazza antistante il municipio di Sirignano ad accogliere il 10 maggio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al prefetto di Perugia Armando Gradone, originario di Sirignano. Al prefetto sarà consegnato anche il prestigioso premio “Cuore d’Oro” . Sarà l’occasione per premiare anche le associazioni di volontariato e della società civile che si sono particolarmente distinti per la loro attività professionale e nel campo del volontariato sociale e culturale. Il premio a cadenza annuale, vuol rendere merito a quelle personalità che nel corso del tempo hanno profuso un significativo impegno per iniziative sociali ed umanitarie. A rendere omaggio…
Si fa riflessione sulla centralità del dialogo tra i popoli come unico antidoto a qualsiasi forma di violenza “Lettere dal fronte”, primo libro del giornalista e scrittore avellinese Gianluca Amatucci, che prende spunto dal suo terzo monologo. Amatucci, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale del Fante (sezione di Avellino), da sempre appassionato agli studi sulla guerra, ripercorre le vicende dei soldati italiani nella prima e seconda guerra mondiale, inserendo nel volume alcune lettere degli stessi militari. Un itinerario che arriva fino alle missive dei soldati italiani impegnati nelle missioni di pace all’estero. Gianluca Amatucci riporta alla superficie sogni spezzati, attese interminabili della fine…