Autore: Giancarlo Vitale

Sindaci irpini e sanniti pronti al confronto con Alto Calore sull’aumento delle tariffe idriche. Una assemblea che, fin da subito, potrebbe essere ad alta tensione quella di oggi pomeriggio, con i sindaci convocati presso Alto Calore Servizi, in cui si dovrà discutere del”famigerato”aumento delle tariffe dell’acqua. E per il quale, i primi cittadini, anche se non tutti, in una precedente riunione, non si sono espressi a favore. Ma non solo le amministrazioni irpinee sannite ad aver sollevato il problema. A spingere ci sono i Comitati e i cittadini. Le proteste, insomma, non mancano. Alto Calore giustifica questo aumento, il trenta…

Leggi

Grottaminarda – La cittadina è ormai avviata a diventare il luogo dove ogni murales diventa significativo per tutti. Quelli di Antonio Sena, l’artista che li ha dipinti, sono in qualche modo il segno della rinascita di una intera comunità. In questi giorni di Festone, domani sarà l’ultimo con il tradizionale e importante appuntamento dei fuochi pirotecnici che lo chiuderanno, intanto è stato piantumato”l’albero della vita”, proprio nei pressi dei murales.”È il segno che c’è la rinascita dopo la vita terrena – dice il sindaco Marcantonio Spera -“. A ricordarlo ci sono anche le parole del giovane poeta, scomparso di recente,…

Leggi

Grottaminarda – Stasera tocca a Fred De Palma. Il concerto del rapper è già atteso e sarà il fulcro della seconda serata del Festone. Ma, prima, spazio al divertimento per i più piccoli con le attività creative e ricreative “Bimbo Day” a cura dell’associazione “Cresciamo a Piccoli Passi”, dedicate ai bambini dai 6 ai 10 anni. Poi alle ore 21 ci sarà l’accensione delle luminarie a cura delle ditte “Blasi Group” e “Luminarie Pisano”. E un’ora dopo Fred De Palma in concert in piazzale padre Pio. Fred De Palma, pseudonimo di Federico Palana è un cantautore ed un rapper torinese,…

Leggi

Grottminarda – Anche lui va per i cento. E, infatti, lo compie quest’anno. E li celebra proprio nei giorni del Festone, nel modo probabilmente più appropriato. Domani, sabato 23 agosto, a metà strada della festa più amata dai grottesi, si vivrà la memoria di quelli che sono stati i partecipanti alle due guerre mondiali. Perché si vuole ricordare il loro sacrificio ma anche che, questo mondo, oggi più che mai, ha bisogno di pace. Il Monumento ai Caduti della piccola piazzetta, come la chiama chi per generazioni li è cresciuto, e che un tempo è stato anche lo spazio per…

Leggi

Tira aria di festa, a Grottaminarda. Anzi di Festone. Questa è l’edizione numero 134. Forse la più antica d’Irpinia. Ma che non ha perso lo smalto. In questi giorni è bello vedere vecchi amici che si incontrano, le cui tracce non si sono perse. E i grottesi di ritorno, quelli che ormai lavorano stabilmente in altre parti d’Italia e all’estero, tornano bambini. Ma cosa vuol dire, per Grottaminarda tutta, quello che ad ogni agosto arriva da più di un secolo? C’è lo dice il sindaco della cittadina ufitana, Marcantonio Spera. Il Festone di Grottaminarda va verso i 135 anni. La…

Leggi

Grottaminarda  – Al via, dunque,  la 134esima edizione dell’atteso Festone di Grottaminarda, celebrazione in onore dei Santi Patroni della città: Sant’Antonio da Padova, San Rocco da Montpellier e San Tommaso d’Aquino. Cinque giorni di eventi che racchiudono fede e tradizione all’insegna del giusto connubio tra passato e presente. Il via è scandito dalla “Cena sotto le Arcate”, (domani ore 20:00); iniziativa giunta con grande successo alla sua quarta edizione in un esplosione di allegria, convivialità e pietanze tradizionali, dove le tavolate allestite a tema dai commensali risplendono sotto le luminarie artistiche che caratterizzano la festa. Venerdì 22 agosto si comincia…

Leggi

Grottaminarda – Oggi pomeriggio, il Tg3 della Campania trasmetterà il servizio girato la scorsa settimana nella cittadina ufitana protagonista del TG itinerante di Rino Genovese. “Siamo in trepidante attesa per vedere il risultato finale di quella che è stata, a prescindere, una giornata fantastica – queste le parole del sindaco Marcantonio Spera –. C’è stata una grande partecipazione di cittadini nonostante il sole cocente, in tanti hanno collaborato in modo attivo o semplicemente hanno voluto essere presenti per mostrare il vero cuore di Grottaminarda. Rino Genovese un grande professionista così come la troupe di Rai Tre, insieme, con parole e…

Leggi

E’ un momento di particolare attenzione sul versante della crisi idrica. Ed il Ferragosto non è esente da interruzioni. Mezza provincia, infatti, resta con i rubinetti chiusi. Sono decine i Comuni che, tra stasera e domani, avranno lo stesso problema. Lo annuncia Alto Calore, mai così brava ad avvisare le comunità. Dalle ore 22 di stasera fino alle ore 6 di domani,nei comuni di Aiello del Sabato, Cesinali, San Michele di Serino (serbatoio rurale). Cosi anche a Salza Irpina, Sorbo Serpico, San Potito Ultra e Parolise. Quindi Monteforte Irpino, dove si protrarrà fino a dopodomani, sabato 16 agosto. Chiusura,…

Leggi