Autore: Giancarlo Vitale

Sono evidentemente i primi licenziamenti della Menarini, dopo il cambio dello storico marchio Industria Italiana Autobus. Da Bologna e Flumeri, allontanati in quattro, tra impiegati ed un operaio metalmeccanico. Per questo, già stamattina lo annunciavano le sigle sindacali, le rsu di fabbrica hanno proclamato due ore di sciopero alla fine di ogni turno. Con un presidio, il primo alle 14.30, davanti ai cancelli. Vittorio Civitillo ha ritenuto opportuno ricorrere ai licenziamenti per motivi, ovviamente, non condivisi dai sindacati e dagli operai. Che si dicono vicini al personale licenziato e pronti, se sarà il caso, a tornare sulle barricate. Un atteggiamento, quello…

Leggi

Grottaminarda – A dare problemi, nella giornata di oggi, per quanto riguarda l’erogazione del servizio idrico, è una condotta adduttrice ad Apice. Quindi parte dal beneventano, stavolta, e il disservizio  potrebbe coinvolgere altri quattrordici Comuni: tra questi la cittadina ufitana, ma solo per il serbatoio pensile della località Bosco, e Bonito. I lavori di riparazione, come annuncia un comunicato dell’Alto Calore Servizi, sono in corso. Questi i Comuni interessati: Grottaminarda, Bonito, Apice, Paduli, S. Arcangelo Trimonte, Pietrelcina, Pesco Sannita, Pago Veiano, Reino, Campolattaro, Pontelandolfo, Fragneto Monforte, Casalduni, San Lorenzo Maggiore.

Leggi

Grottaminarda -“La consapevolezza che, i problemi, prima si affrontano e poi si risolvono”. Così  Virgilio Caivano, rivolto ai ragazzi dell’istituto Omnicomprensivo “S. Tommaso d’Aquino”, dove questa mattina c’è stato un convegno organizzato dal Comitato “Uniamoci per l’acqua”. L’incontro con le scuole: è l’ultima frontiera aperta dal Comitato per parlare della eterna emergenza idrica della nostra provincia. “Cosa è diventato questo bene comune così prezioso, l’acqua, è di tutti-dice il portavoce dei Piccoli Comuni Italiani, per presentare la giornata-Lo dobbiamo capire insieme, perché riguarderà il vostro futuro”. Nell’Aula magna è stato proiettato, all’inizio,  il film “Il bacio azzurro” di Pino Tordiglione.…

Leggi
Referendum Cgil locandina

Per i referendum del’8 e 9 giugno prossimi, il sindacato della Cgil indice per sabato 12 aprile, dalle 10 sul Corso Vittorio Emanuele, una mattinata con un banchetto informativo. Dove sarà presentato anche il Comitato provinciale per i 5 Si. La Cgil irpina si schiera, dunque, per i 5 Si ai referendum: “LAVORO TUTELATO” “Abrogazione delle norme che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi. Per dare a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo”. “LAVORO DIGNITOSO” “Abrogazione delle norme che facilitano i licenziamenti…

Leggi
Grottaminarda, locandina campagna rifiuti

E’ partita, da stamattina, una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti. Con i manifesti, affissi sulle cantonate della città di Grottaminarda, ma anche attraverso i social. Perché, nonostante il grande lavoro dei pochi addetti alle pulizie, e che devono dar conto al Comune che li ha assunti con un progetto regionale, adesso non si può più aspettare. Ci vuole rispetto per tutti. L’amministrazione Spera è decisa, infatti, a dire davvero una parola definitiva in merito a questo problema. Questo il testo del comunicato: “Chiediamo la partecipazione e la collaborazione di tutta la cittadinanza per mettere fine ai continui scempi…

Leggi

Interventi “urgenti” e “non più rinviabili”. Ed il “riconoscimento dello stato di emergenza”. Lo chiederà il Comitato Patto Generazionale, in merito alla questione della crisi idrica. Lo farà sabato prossimo, 12 aprile, alle ore 11, in un incontro presso la sede provinciale del Partito Democratico di via Tagliamento, ad Avellino. Questa è una delle due proposte che il comitato dem, l’altra riguarderà il lavoro sottopagato, presenterà “per affrontare le due emergenze del nostro territorio”. “Patto Generazionale” si chiede perché l’Irpinia “soffra da anni di interruzione dell’erogazione del servizio” nonostante sia “un’area ricca di risorse idriche”. E lo reputano “inaccettabile”. Anche…

Leggi
Consiglio comunale Grottaminarda

Dopo quattro mesi di indecisioni si fanno sentire i tre ex assessori di Grottaminarda, ai quali il primo cittadino Marcantonio Spera aveva tolto le deleghe a causa di sopravvenute incomprensioni politico amministrative. A seguito della sentenza della prima sezione del Tar di Salerno, a cui si erano rivolti, presidente Mezzacapo, che ha definito “infondato”, rigettandolo, il ricorso presentato da Michelangelo Bruno, Eddy De Luca e Doralda Petrillo. Rompono il silenzio, i tre consiglieri comunali di palazzo Portoghesi e desiderano, sottolineano in un comunicato diramato nel tardo pomeriggio, “fare chiarezza” in merito a quanto accaduto nelle ultime ore. Bruno, De Luca…

Leggi
Locandina convegno Uniamoci per l'acqua

A Grottaminarda, ad inizio dell’estate scorsa, quasi un anno fa, si è costituito il Comitato “Uniamoci per l’acqua”. Uno dei primi ad interessarsi della emergenza idrica. Che continua ancora. Ma continua anche “Uniamoci per l’acqua” che, in tutto questo tempo, ha incontrato politici, partiti, istituzioni. E ha fatto proposte. E organizzato assemblee. Una di queste, è prevista per venerdì prossimo,11 aprile, nell’Aula Magna dell’Istituto “San Tommaso d’Aquino”, plesso di via Perazzo. Incontro sul delicato tema dell’acqua, dal titolo: “Le risorse idriche dell’Irpinia: una ricchezza da governare”, con il patrocinio dell’Istituto Omnicomprensivo “San Tommaso d’Aquino”, del Comune di Grottaminarda, dell’associazione “Insieme…

Leggi